NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] 9%; 1936, 7,7%; 1937, 9,9%.
Le costruzioni in corso nel mondo al principio del 1938, salgono a quasi 3 milioni di tonn. (rispetto a sole 750 mila il rendimento della macchina a stantuffo ha dato origine anche a parecchie altre soluzioni più o meno ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] toccato l'87% (1997), valore fra i più elevati nel mondo. Tuttavia, nello spazio tedesco, si contrappongono aree di forte una posizione innovativa rispetto alla tradizione del partito d'origine. Alcuni gruppi e partiti politicamente appartenenti ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] a un'estensione del suo ruolo nel Terzo Mondo, nel quadro degli stretti legami con l'URSS; presidente del movimento dei paesi stabilisce in Cile. S. Darié (n. 1908), romeno di origine, opera in quegli anni nel campo dell'arte Madì, movimento ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] rifugio in un'altra località, al di fuori del paese d'origine o di cittadinanza".
In America centromeridionale altri strumenti Roma 1994.
ACNUR, I rifugiati nel mondo. La ricerca delle soluzioni, Presidenza del Consiglio dei ministri, Roma 1995.
...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] , bensì nell'indagine su questo mondo sotterraneo, regolato da leggi del tutto particolari, con analisi di coppia di turisti americani, che da grande torna al suo paese di origine per riscoprirne le tradizioni; Los hermanos Cartagena di P. Agazzi, in ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] 11% nel decennio fra il 1880 e il 1890 e del 17% fra il 1890 e il 1900.
Il porto della viene spedito in tutto il mondo, fabbricano anche ogni sorta al 1815: parte 1ª (solo pubblicata): Dalle origini al 1409, Venezia 1913 (alcuni capitoli postumi della ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] fra i più elevati al mondo. Va ricordato, peraltro, che questo incremento è calcolato in rapporto al risultato del 2002, anno in cui argentina, se aveva avuto la sua vera origine nelle politiche del governo Menem, si manifestò però durante la ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] 10 milioni di cittadini del M., oltre ad altri 16 milioni di statunitensi di origine messicana. Destinazioni elettive giudicato tra i maggiori al mondo. In effetti, la struttura morfologica della Valle del Messico, circondata da alte barriere ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] capolinea di uno dei primi oleodotti costruiti nel mondo (e altri ne sono in progetto per e tung (pianta da olio di origine cinese). Il tabacco e i vigneti prosperano ed europee per lo sfruttamento del petrolio azero. Nuovi tentativi eversivi ...
Leggi Tutto
(X, p. 718)
La C. è uno stato che esisteva nell'epoca antica sul territorio dell'attuale Georgia occidentale (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica). I Colchi per origine sono una tribù della Georgia [...] greco-romani. La C. godette infatti di una grande fama in tutto il mondo antico; le fu dedicata una delle più famose leggende dell'Ellade antica, quella degli Argonauti e del vello d'oro che si trovava presso il possente re dei Colchi Eeta (ΑἰήτηϚ ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
mondo1
móndo1 agg. [lat. mŭndus]. – 1. a. non com. Netto, pulito: chi vuol la casa m., non tenga mai colomba (prov. tosc.). Ant., limpido, schietto, puro, che non contiene sostanze eterogenee: Tutte l’acque che son di qua più monde, Parrìeno...