Magistrato italiano (n. Gerace, Reggio Calabria, 1958). La sua carriera in magistratura è iniziata molto presto, è stato Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, sotto [...] scritti insieme ad Antonio Nicaso si ricordano La malapianta (2010), La giustizia è una cosa seria (2011), Orobianco (2015), Fiumi d'oro (2017), Storia segreta della 'ndrangheta (2018), La rete degli invisibili (2019), Non chiamateli eroi. Falcone ...
Leggi Tutto
DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] masenato" (mentre la seconda, che riunisce al lavoro a oro macinato anche la "agemina", avrebbe complicato l'impegno e reso anche il gusto dei sottili nastri bicolori (bianco e oro, nero e oro, bianco e nero) che si intrecciavano in nodi molto ...
Leggi Tutto
POMODORO, Giorgio
Francesco Santaniello
POMODORO, Giorgio (Giò). – Nacque a Orciano di Pesaro il 17 novembre 1930 da Antonio e da Beatrice Luzzi.
Nel 1945 si trasferì con la famiglia a Pesaro, dove [...] nell’osso di seppia, la salmistratura delle lamine, le filettature in orobianco, i castoni a bordi rovesciati (Spilla pendente “Modello A”, 1964, oro giallo, oro rosso, oro puro, orobianco, rubini, ripr. in Giò Ponti. Il percorso di uno scultore ...
Leggi Tutto
LOCATELLI
Amilcare Mantegazza
Le origini della famiglia sono legate a Ballabio in Valsassina, enclave alpina specializzata nella preparazione e nella stagionatura di alcune varietà dei tradizionali [...] . 10, pp. 582 s.; Latteria Soresinese 1900-2000. Storia di un'impresa, a cura di G. Bigatti, Milano 2000, ad ind.; Orobianco. Il settore lattiero-caseario in Val Padana tra Otto e Novecento, a cura di P. Battilani - G. Bigatti, Lodi 2002, ad indicem ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (n. Sarajevo 1955). Diplomatosi alla scuola di cinema di Praga nel 1978, si segnalò, già con il film d'esordio Sjećaś li se Dolly Bell? (Ti ricordi di Dolly Bell?, 1981), per l'esuberanza [...] anche il successivo Crna mačka, beli mačor (Gatto nero, gatto bianco, 1998). Come attore ha interpretato La veuve de Saint-Pierre (L me this); Maradona by Kusturica (Maradona - El pibe de oro, 2008). Produttore di Mozzarella stories (2011), tra le ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano e medaglia d'oro al v. m. (Firenze 1870 - Gorizia 1917). Ufficiale dell'esercito, i suoi racconti e romanzi nascono da intenti morali, sociali e politici che tuttavia non sopraffanno [...] le qualità del narratore vivace (Tra il bianco e il nero, bozzetti e scarabocchi, 1898, relativi alla campagna d'Africa; Caccia grossa, scene e figure del banditismo sardo, 1900, frutto di un suo soggiorno in Sardegna; I racconti di un fantaccino, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] non differisce troppo da quella dei versanti meridionali, con abete rosso e bianco, che verso il basso cede il posto al faggio, mentre verso l G., ma la Boemia.
Nel 1356, la Bolla d’Oro di Carlo IV confermò numero e poteri del collegio elettorale, ...
Leggi Tutto
Fotografa e videoartista iraniana (n. Qazwīn 1957). Premiata alla Biennale di Venezia del 1999, N. si è imposta a livello internazionale come una delle artiste contemporanee più rappresentative nell'esplorare [...] stata insignita di importanti riconoscimenti, tra cui il Leone d’oro alla Biennale di Venezia (1999), ilLeone d’argento per , incentrato sulla morte e sul lamento; Pulse (2001), in bianco e nero, ambientato in un interno: una donna ascolta la musica ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Città di Castello 1915 - Nizza 1995). Laureato in medicina, ha iniziato a dipingere mentre era prigioniero, durante la seconda guerra mondiale, negli Stati Uniti e, dedicatosi poi completamente [...] , 1983; Annottarsi, 1985-86; Metamorfotex, 1991; Nero e oro, 1993), fino alle grandi sculture in ferro (Grande ferro sestante progettazione del Belice ha ideato il grande Cretto di cemento bianco (iniziato nel 1985) che ricopre le macerie di Gibellina ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...