Amore
A. Simon
Una delle primigenie, non generate potenze, secondo la Teogonia esiodea, divinità onnipresente e onnipotente dalle molteplici genealogie (figlio di Afrodite e di Ares, di Afrodite e di [...] Holl, s.v. Amor, in LCI, I, 1970, coll. 114-115.
Art and the Courts. France and England from 1259 to 1329, cat., Ottawa 1972.
Love and Marriage, a cura di W. Van Hoecke, A. Welkenhuysen, Louvain 1981.
Romanzi medievali d'amore e di avventure, a cura ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] dell'Opera del Duomo). Altri frammenti di questo polittico sono stati individuati nella fragile e preziosa S. Caterina d'Alessandria (Ottawa, Nat. Gall. of Canada) e nei quattro piccoli tondi di profeti di Avignone (Mus. du Petit Palais; Volpe, in Il ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] , voluta da Sam Hunter e inaugurata al The Minneapolis Institute of art (con tappe a Los Angeles, San Francisco, Ottawa, New York e Baltimora). Nel dicembre di quell’anno la città di Anversa acquistò Colloquio pomeridiano (1958).
Accanto alle ...
Leggi Tutto
LOMI (Gentileschi), Orazio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] Paul Getty Museum, più che con quello del Museo Thyssen di Madrid, di qualità meno sostenuta (la variante autografa di Ottawa, National Gallery of Canada, potrebbe costituire la redazione del tema che nel 1622 l'artista inviò a Carlo Emanuele I duca ...
Leggi Tutto
ARTÙ
S. Maddalo
Leggendario eroe e re dei Bretoni che nella letteratura medievale, in particolare di area francese, assurge, insieme alla sua corte (i c.d. cavalieri della Tavola Rotonda), a simbolo [...] Buchillustration zur eigenständingen Zeichnung, WienJKg 24, 1971, pp. 178-184; M.F. Monpetit, Art and the Courts, cat., Ottawa 1972; G. Paccagnini, Pisanello e il ciclo cavalleresco di Mantova, Milano [1972]; V. Bertolucci Pizzorusso, I cavalieri del ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] , Milano 2008, pp. 213-228; P. Costamagna, [scheda n. 29], in From Raphael to Carracci. The art in Papal Rome, Ottawa 2009, pp. 151 s.; A.M. Sartore, ‘Begun by Master Raphael’: the Monteluce ‘Coronation of the Virgin’, in The Burlington Magazine ...
Leggi Tutto
GRAZIANI, Ercole
Roberto Cannatà
Nacque a Bologna il 14 ag. 1688 da umili genitori (Zanotti, II, p. 275). Rimasto orfano del padre in tenera età, fu alloggiato presso un parente perché apprendesse l'arte [...] del Settecento, Treviso 1981, pp. 47 s.; M. Cazort - C. Johnston, Bolognese drawings in North American collections 1500-1800 (catal.), Ottawa 1982, p. 137 n. 99; L. Samoggia, in La chiesa del Carmine di Medicina, Bologna 1983, pp. 155-159, 166-169 ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] The postmodern dead end, in Flash Art International, 128 (1986), pp. 40-41; The reasons of art, a cura di C. McCormick, Ottawa 1986; M. Perniola, Presa diretta, Venezia 1986; F. Torres, Déjà vu. Post et néo-modernisme: le retour du passé, Parigi 1986 ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] canadese pubblicò il rapporto del suo delegato (Conference on the limitation of armement, helt at Washington, ecc., Ottawa 1922). Nel 1923 il governo francese dedicò alla conferenza un libro giallo (Documents diplomatiques, Conférence de Washington ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] Solo le capitali tenute volontariamente in disparte dal mondo economico e finanziario, Washington, Canberra, Brasilia o Ottawa, offrono esempi di città dalle funzioni politiche dominanti e talvolta esclusive. Capitali politiche e città amministrative ...
Leggi Tutto
bytownite
〈baitaunìte〉 s. f. [der. del nome della località di Bytown, dalla quale s’è poi sviluppata la città di Ottawa, attuale capitale del Canada]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, di colore vario e lucentezza vitrea, talora iridescente,...
Taser
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico di Thomas A. Swift, pistola elettrica ideata nel 1969 da Jack Cover. ◆ A Heybarnes Road, nel quartiere di Hay Mills, e a Bankdale Road, nella zona...