Linguistica
Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere [...] promulgati nel 1420: 1. libera predicazione della parola di Dio; 2. comunione amministrata sotto le due specie del pane e del vino (utraquismo); 3. abolizione delle grandi proprietà ecclesiastiche; 4. punizione di tutti gli atti contrari alla ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] nazione”, a cura dell’Accademia della Crusca e dell’Associazione panificatori di Milano e provincia, Milano, Casa del Pane.
Serianni, Luca (1981), Norma dei puristi e lingua d’uso nell’Ottocento. Nella testimonianza del lessicografo romano Tommaso ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di intensificatori sono riunite tutte quelle espressioni (nomi, avverbi, aggettivi, sintagmi) che contribuiscono all’amplificazione di un aggettivo, di un nome, di un verbo, di un avverbio, [...] cotto, di lei» (Michele Prisco); «una volta il marito era venuto ubriaco fradicio» (Moravia); «un povero ragazzino, buono come il pane, a cui bisogna fare del bene» (Moravia); «lei, ch’era sorda come una campana» (Campanile); è bravo una cifra;
(e ...
Leggi Tutto
L’italiano ha vissuto fin oltre la metà del Novecento in una condizione singolare, di lingua scritta e letta piuttosto che parlata, mentre le lingue vive e vere delle collettività erano i dialetti (➔ sociolinguistica; [...] Limitandoci dunque all’Ottocento, ad es., nei primi decenni le voci cartella «foglio manoscritto o dattiloscritto» e (pane) casereccio vengono registrate rispettivamente nei vocabolari dialettali di Venezia e Milano e nei sonetti romaneschi di Belli ...
Leggi Tutto
Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] di materia e in genere tutto ciò che non è numerabile (➔ neutro). Dunque in quest’area si distingue lu cane da lo pane, lu férru «il ferro (arnese)» da lo fèrro «il ferro (materia)». Una tale opposizione è propria anche della contigua zona campano ...
Leggi Tutto
Nella terminologia grammaticale tradizionale locuzione è il nome generico che designa qualunque unità linguistica formata da più parole grafiche: per es., forze dell’ordine, prestare servizio, bello e [...] un composto, solo alcuni sono univerbati: mangiapane a tradimento (attestato, benché raro, anche come mangia pane a tradimento, ma non come *mangiapaneatradimento). La grafia univerbata, naturalmente, contribuisce all’opacizzazione del significato ...
Leggi Tutto
Il territorio del Piemonte non è omogeneo dal punto di vista linguistico, e le varietà che si possono definire piemontesi non ricoprono l’intera estensione amministrativa della regione. Rimangono infatti [...] sconosciuto come fonema all’italiano è la nasale velare /ŋ/, che contrasta con /n/ in fine di parola (/paŋ/ «pane» ~ /pan/ «panno») e in posizione intervocalica preceduto dall’accento (/ˈraŋa/ «rana» ~ /ˈkana/ «canna»); quest’ultimo contrasto manca ...
Leggi Tutto
Il termine partitivo indica la funzione, propria di alcuni elementi (l’➔articolo, il clitico ne o altri ➔ clitici), di indicare il prelievo di una ‘parte’, una quantità indeterminata, dal referente del [...] dal clitico ne, ripresa che manca nella cosiddetta topicalizzazione (➔ focalizzazioni):
(7) della frutta comprate, mi raccomando, non del pane!
(8) dell’olio d’oliva, ci vuole per questo piatto, non dell’olio di semi!
Al singolare il partitivo ...
Leggi Tutto
Con cliché si intende, genericamente, un’espressione fissa divenuta banale a forza di essere ripetuta. Quest’accezione risalirebbe ai fratelli Goncourt che per primi, del termine comparso agli inizi del [...] in forme e con strutture diverse. Le più frequenti in italiano sono:
(3) aggettivo + come + articolo + nome:
a. buono come il pane
b. felice come una Pasqua
c. vecchio come il mondo
d. bagnato come un pulcino
(4) verbo + come + articolo + nome:
a ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di tipo acustico (per esempio, richiesto di indicare la figura di un cane in condizioni di scelta multipla, il paziente indica un pane), mentre più spesso sono di natura semantica (nel caso di cui sopra indicherà un gatto).
All'interno dei deficit di ...
Leggi Tutto
pane1
pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche mancare) e lievito: impastare, lievitare,...