Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] 12 dic. 2003 nr. 344, e trasferendo tutta la disciplina del reddito d'impresa dall'area dell'imposta sulle personefisiche a quella sulle società.
Con riguardo a quest'ultima, il legislatore ha attenuato la natura personale e accentuato quella reale ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] B. (v. balilla, V, p. 966) e al Sottosegretariato per l'educazione fisica.
La G. I. L. contava all'inizio dell'anno XVI (29 ottobre sono ministri segretarî di stato, membri del governo stesso, le persone appartenenti al P. N. F., che per la nomina a ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] la Corte, affiancata da un Tribunale di primo grado con una competenza ormai estesa a tutti i ricorsi diretti delle personefisiche e giuridiche, tende ad assumere un ruolo simile a quello del giudice costituzionale e svolge con maggiore efficacia la ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] .
Nel nostro ordinamento la p. concerne tanto le persone quanto i beni. Nella sfera del diritto delle persone riguarda sia le personefisiche sia le persone giuridiche.
La p. relativa alle personefisiche ha per oggetto: il soggetto (individuale) per ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] del sistema di sicurezza sociale, la contrazione dei sussidi alla disoccupazione, la revisione della tassazione sui redditi delle personefisiche e dell’imposta locale sull’attività d’impresa. A partire dalla seconda metà del 2008, le priorità di ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] ha apportato modifiche indirette di non lieve rilievo, di cui si segnalano le più importanti.
Il foro generale del convenuto personafisica è influito dal nuovo testo dell'art. 45 cod. civ., per il quale ciascuno dei coniugi, ancorché non separati ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] e con un'aliquota massima del 56%, del cui gettito il 15% circa va agli enti autonomi; l'Imposta sul patrimonio netto delle personefisiche (IP), ceduta dal 1997 alle comunità autonome, che è progressiva dallo 0,2% al 2,5%, con un minimo esente di 17 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] in circolazione entro dieci anni dalla pubblicazione dell'originale. La legge sui nomi di persone regola il conferimento dei nomi alle personefisiche (1929), ma la costituzione ha abolito la nobiltà e gli altri diritti di nascita.
Organizzazione ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] sotto l'aspetto soggettivo, occorre rilevare che lo stato per la manifestazione e l'attuazione del suo volere deve valersi di personefisiche che fungono da suoi organi e che la distribuzione delle funzioni fra i medesimi è fatta, in linea principale ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] occasione del possesso decennale delle stesse aree da parte di società di capitali o di altri soggetti, anche se personefisiche, purché questi ultimi risultassero intestatari di aree fabbricabili per un valore globale superiore a lire 100.000.000.
L ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...