Razionalità
Antonio Rainone
Claudio Sardoni
Filosofia
di Antonio Rainone
È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi costituiscano temi eterni della ricerca filosofica. [...] di carità, espresso da Quine nella forma di una restrizione solo negativa sull'interpretazione (che si limita a imporre ciò che dell'agente l'immagine di un soggetto coerente sul piano logico e attento a valutare opportunità e ponderare conseguenze ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] determinante, cioè l'impossibilità per ciascun paese di attuare da solo lo s. s. necessario per garantire all'umanità la danni alla salute umana non solo gravi a livello individuale ma anche rilevanti sul piano epidemiologico. Ciononostante, per es. ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] decennio 1995-2005. Ma il numero dei morti esprime solo parzialmente le perdite umane subite da una collettività, che , al termine della quale furono adottati una strategia e un piano di azione che (partendo dal presupposto che gli eventi estremi ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] hanno assunto una diffusione e caratteristiche che le rendono non solo una preoccupante minaccia di tipo economico, ma anche un pericolo danneggiati dalla contraffazione.
Un ruolo di primo piano nell'attuazione di strategie anti contraffazione spetta ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] 2%). Va notato che la Danimarca, al primo posto, come detto, per il pescato, è solo al settimo per i battelli e il tonnellaggio (3,7% e 4,6%), e all'ottavo della pesca, Bruxelles 2001.
Commissione europea, Piano di azione per la conservazione e lo ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] teorici. Esiste invece un tipo di comparazione che proprio sul piano teorico si differenzia da quanto si è detto fin qui e per decifrare il sabba. Elementi tratti dal folclore non solo europeo sono accostati gli uni agli altri, sulla base delle ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] Oriente (5,8%), e nelle nuove economie dell'Asia, con, in primo piano, India e Cina (6,0%), dove si è andata manifestando l'esigenza di relazione alla distribuzione geografica delle riserve che coincide, solo in minima parte, con quella dei con-sumi ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale della Repubblica di Colombia e del dipartimento di Cundinamarca. Il suo nome è, più precisamente, Santa Fé de Bogotá. È situata quasi al centro dello stato, a 4°36′ [...] percorse da linee tramviarie, sono asfaltate e alcune ombreggiate da file di alberi. Gli edifici sono generalmente a un solopiano, e per lo più occupati, nel centro, dal caratteristico patio. Edifici modernissimi si alternano con edifici dell'epoca ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] l'Egitto a più del 30% e per Israele a oltre il 40%; non solo, ma la media della regione nel suo complesso è assai superiore a quella di impiego vengono sempre più spesso considerati legittimi solo sul piano della difesa e della deterrenza, ma non ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] e degli sport è parte costitutiva degli obiettivi del piano quinquennale, allo scopo di stimolare la gioia di giornali dai quali ricavare elementi di questo tipo. I contrasti nascono non solo tra gli stessi atleti, ma anche tra atleti e giudici di ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...