VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] dei più grandi produttori del mondo e membro fondatore dell'OPEC , che si conosce nel V., è una piccola tela nella collezione A. Boulton di Caracas, americana dell'Ottocento, in quanto s'immette nel modernismo. Altre opere di questo artista sono La ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] sterline, prestiti in rupie, piccolo risparmio e debito fluttuante) è che testimonia evidenti e stretti contatti con il mondo romano. Nell'area scavata si sono messi dominî dell'India e del Pakistan, in Oriente Moderno, 1947, pp. 137-42; J. Coatman, ...
Leggi Tutto
Luogo consacrato alla sepoltura dei cadaveri, sia per inumazione, sia per tumulazione. Il trattamento delle salme non può essere considerato con gli stessi criterî che regolano la polizia sanitaria dei [...] legislatori vollero le sepolture fuori delle città. Nel mondo greco e romano, per le tombe di regola allineate dei piccoli comuni, Torino 1887; T. Prinetti, I nuovi porticati nel cimitero generale di Torino, Roma 1888; H. Thompson, Modern Cremation, ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] di energie e visioni del mondo contrapposte.
La crisi della modernità nacque dunque da una sua sostanziale italiano si è sviluppato soprattutto in rapporto con la rete delle piccole e medie industrie, che rappresentano una presenza diffusa su tutto ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] tre Conferenze per l'a. e per le piccole imprese dei paesi dell'UE (Avignone 1990; la produzione di stampe d'arte e di ceramica moderna.
Liguria: la regione è famosa per le sedie dei centri forse più importanti al mondo per la ceramica, che è prodotta ...
Leggi Tutto
GIOBERTI, Vincenzo
Giuseppe Saitta
Nacque a Torino il 5 aprile 1801 da Giuseppe, di condizione non agiata. Ricevette la prima istruzione dai padri dell'Oratorio, e segnatamente dal p. Fontana e dal [...] nella notte del 26 ottobre 1852 nel piccolo appartamento di Rue de Parme, dove fu essa, ci rinserriamo nel mondo della mimesi, che è il mondo empirico, materiale; ma è l'effetto universale della civiltà moderna. Perciò la sua democrazia è altamente ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle cognizioni, e delle disposizioni così mentali come sociali, al cui acquisto è necessaria, quantunque non sufficiente, una vasta e varia lettura. Della scienza, che richiede anch'essa [...] nascere in loro la voglia. Basta un piccolo numero di persone colte perché si formi, senso lato filosofici), nel significato moderno di autoeducazione dell'uomo; ma è Goethe, "religioso" della storia del mondo intesa come il progressivo crescere su ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] scortate da incrociatori, in porti del Piccolo e del Grande Belt. Rapidamente, fede vitalistica e anche talvolta al moderno credo socialdemocratico; un'altra d' 'angoscioso travaglio dell'anima cristiana in un mondo senza Dio. E si comprende come il ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] in 64 fogli), terminata nel 1893, non risponde più alle esigenze dell'indagine moderna; e di tutto il territorio spagnolo non si hanno che le due alle , la piccola vita borghese e l'umile vita popolare, lumeggiate entro il mondo costumistico della ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] S. spetta agli Ucraini (noti anche col nome Piccoli Russi, che superano i 31 milioni di ab.), . S. S. è al primo posto nel mondo per l'ampiezza delle sue foreste che coprono poco quelle del nostro maggiore-minore moderno o quelle date dai modi di ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...