1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] milioni di debito. A conto delle feste religiose del giubileo costantiniano del 1913, secondo la gazzetta, dodici milioni di profitto»46. E pur dovendo ammettere che le cifre sono forse un po’ esagerate, la vittoria di Costantino su Vittorio Emanuele ...
Leggi Tutto
Dal socialcattolicesimo al clerico-moderatismo: esperienze politiche
Stefano Trinchese
Da Gioberti a Cavour
Il fallimento del tentativo neoguelfo nel 1848, che aveva invano tentato di conciliare le [...] motto «cattolici col papa, liberali con lo statuto», un po’ sulle postazioni di quanti negli anni immediatamente successivi all’Unità Proprio nel 1887 il fallimento del tentativo conciliatorista aveva rappresentato la pietra miliare per il movimento ...
Leggi Tutto
La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] Stato, anticipando il clamore dello scontro che le vicende processuali del vescovo di Prato, Pietro Fiordelli, avrebbero riacceso, l’anno successivo, tra certe velleità confessioniste del mondo cattolico e la reviviscenza anticlericale di ambienti e ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] all’Odc al 1904 era un po’ diminuito, mentre la percentuale di queste ragione umana è l’unico arbitro del vero e del falso, del bene e del male indipendentemente affatto da Dio; 17 Giovanni Acquaderni (Castel San Pietro 1839-Bologna 1922), dopo l’ ...
Leggi Tutto
Nobiltà
Claudio Donati
Introduzione
Chi si proponga di fornire una definizione della nobiltà che ne consideri al tempo stesso le caratteristiche strutturali e l'evoluzione storica, deve preliminarmente [...] realtà (un animale, una pianta, una pietra preziosa, un luogo). Nell'ambito dell' e uno stile di vita molto simili a quelli del signore di cui era al servizio. Ciò non significa alle esigenze di classi dominanti un po' incerte e disorientate di fronte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] il ministero della Produzione bellica (MiProGuerra).
Già un po’ meno nota è la storia dei tecnici (in primo 1967.
P. Pieri, G. Rochat, Pietro Badoglio, Torino 1974.
F. Minniti, Due anni di attività del ‘Fabbriguerra’ per la produzione bellica (1939 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] della Natura, in cui Koyré vide una delle pietre miliari della Rivoluzione scientifica e che costituisce un Verso la metà del Settecento, con la separazione della scienza dalla filosofia, si definisce una situazione che assomiglia un po' di più al ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] chi era ritenuto successore di Pietro. Pur lontano per la maggioranza confluenza dell’Adda e nel Po. La tipicità deriva dal regime (1804-1805), in Pio VII, Papa benedettino, Atti del Congresso internazionale (Cesena-Venezia 2000), Cesena 2003; De Rome ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] 1721), del tutto coerentemente, l’imperatore fu accolto con iscrizioni che proclamavano: «Ivan ha iniziato, Pietro ha la nuova edizione del Libro dei Gradini, accompagnata da ampi commenti: Stepennaja kniga carskogo rodoslovija po drevnjšim spiskam ( ...
Leggi Tutto
Il concilio
Manlio Simonetti
Col nome di concilio, o sinodo, s’intende, nella Chiesa antica, un’assemblea di vescovi riuniti per discutere di questioni importanti che trascendevano l’autorità dei singoli [...] del I secolo la Chiesa locale di Corinto è in difficoltà e chiede l’intervento della Chiesa di Roma, che il prestigio di Pietro cristiano si diffonde nell’ambito dell’Impero, e in Oriente anche un po’ al di là, e cresce il numero dei fedeli e delle ...
Leggi Tutto
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. A quando lui, all'epoca portavoce della...