Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di armi ad altissima precisione e l’identificazione di bersagli. Al più tradizionale dominio del mare e dell’aria, garantito dal possesso di e si rende illegale la praticadi non assicurare bambini, sulla base di malattie preesistenti. Inoltre, la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e si rende illegale la praticadi non assicurare bambini, sulla base di malattie preesistenti. Inoltre, la di armi ad altissima precisione e l’identificazione di bersagli.
Al più tradizionale dominio del mare e dell’aria, garantito dal possesso di ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] del testo sacro e perse qualsiasi finalità sia pratica sia speculativa per acquisire invece una valenza ideologica. uomini dimare durante la navigazione. Per i viaggiatori, che chiedevano alla carta di essere guidati entro spazi concreti e di poter ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] Asia centrale. Così gli itinerari via terra e le rotte dimare sono egualmente sotto il loro controllo e nessuno ha carte di essi entrarono in seguito a far parte del personale di governo, con l'intento di sostituire gli ideali confuciani alla pratica ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] cominciò a oscillare vistosamente non appena iniziò a mettere in pratica le sue idee a proposito della sicurezza: uno sgombero riformista della democrazia: «Il Mulino è un porto dimare», replicava quando qualcuno gli chiedeva il segreto della ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] i diritti di proprietà quanto, come si è detto, per assicurarsi i proventi fiscali. La praticadi disegnare mappe di Xiangshan, che ritrae la costa del Guangdong, crea l'impressione di un distretto o di parte di esso come isola nel mezzo di un mare ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] leadership politica che in novembre si è rinnovata.
Sono dispute dimare e di terra. Il fronte marittimo ha due versanti. Con il in materia di difesa è in pratica privo di sovranità) e a Taiwan (con l’obbligo di intervento in caso di attacco dell’ ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] Va delocalizzato, secondo Piano, e ritrovato un nuovo rapporto con il mare. Nel DNA di Voltri c'è una vocazione - sostiene l'architetto - e in visita alla vecchia Repubblica marinara. In pratica in otto sale dentro Palazzo Tursi vengono esposti ...
Leggi Tutto
DA MOSTO (Cadamosto, ca' Da Mosto), Alvise
Ugo Tucci
Figlio di Giovanni e di Giovanna di Matteo Querini, nacque presumibilmente a Venezia, secondo l'attestazione d'età per l'ammissione al Maggior Consiglio [...] de honore" - e in questo egli seguiva la pratica abituale dei giovani patrizi veneziani - ma a spingerlo all meglio rispecchiano le dimensioni nuove del narratore. Mercante e uomo dimare, il D. ci offre copiose notazioni sulle risorse commerciali ...
Leggi Tutto
MARAINI, Fosco
Domenico De Martino
Nacque a Firenze, il 15 nov. 1912, da Antonio, affermato scultore, e da Yoi Pawlowska Crosse, inglese di origine polacca, vissuta da bambina in Ungheria, scrittrice [...] offrendosi come compagno di viaggio con praticadi fotografia; per una serie di circostanze favorevoli la sua giugno 2004; L'incanto delle donne del mare: le Ama di Hèkura nell'opera di F. M. (catalogo), a cura di F.P. Campione, Lugano 2005; G. ...
Leggi Tutto
mare magnum
locuz. lat. (propr. «mare grande»), usata in ital. come s. m. – Espressione (in gr. ἡ μεγάλη ϑάλασσα) con cui gli antichi designavano (usandolo come nome proprio) il mare che secondo le loro concezioni geografiche circondava tutto...
marea
marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sulle masse d’acqua della...