La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] realtà, la funzione d’onda può rappresentare uno qualsiasi degli infiniti stati disovrapposizione coerente degli stati 0 e 1 e, quindi, mentre il bit classico alla novella dei tre principidi Serendip, antico nome dell’isola di Ceylon, l’attuale Srī ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] , andrebbero “regionalizzati”), fatto salvo il rispetto dei principi fondamentali del coordinamento, da considerarsi come essenzialmente finalizzati all’esigenza di impedire la sovrapposizione dei legislatori nell’assoggettamento ad imposizione dei ...
Leggi Tutto
GIACOMO DA LENTINI
RRoberto Antonelli
Caposcuola della Scuola poetica siciliana, è più dubbio che possa esserne riconosciuto anche quale primo promotore (Monteverdi, 1971, p. 282; Antonelli, 1994, pp. [...] riprese da altri auctores (secondo un principiodi contaminazione intertestuale tipico di G.: cf. ora anche Brugnolo, I in contrafactum melodie della tradizione, nei casi di perfetta sovrapposizione rimica e/o prosodica con precedenti provenzali ( ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giuseppe Ferrari
Robertino Ghiringhelli
Filosofo della rivoluzione, filosofo del federalismo, filosofo delle antinomie, filosofo isolato sono i termini con i quali la storiografia suole definire e classificare [...] governo a Firenze – che l’unità di uno Stato non è determinata dalla semplice sovrapposizionedi più popoli uniti da un medesimo interesse grande lentezza. Il quarto rimanda a quel principiodi contraddizione fra innovazione e conservazione, che con ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] sovrapposizione tra maggioranze presidenziali e maggioranze parlamentari e l’assunzione, da parte del presidente, del ruolo di parte di gruppi di giovani francesi.
Il sistema di protezione sociale francese è fondato sul principiodi solidarietà ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La teoria delle parallele
Christian Houzel
La teoria delle parallele
Secondo la def. 23 che Euclide fornisce nel Libro I degli Elementi, [...] , perché il prolungamento FG si allontana indefinitamente da AB (principiodi Aristotele), mentre la distanza fra AB e CD resta limitata la propria dimostrazione, in cui utilizza la sovrapposizionedi due parallelogrammi per stabilire l'esistenza del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] tono differenza di primo ordine dovevano, secondo Ohm, avere la forma sinusoidale [1], per cui, in caso disovrapposizione, si produceva canna; tale fenomeno contraddiceva, chiaramente, il principiodi reciprocità. Rayleigh, turbato dai risultati del ...
Leggi Tutto
Sacerdoti
Enzo Pace
Definizione
In termini molto generali i sacerdoti costituiscono un gruppo di persone specializzate nel trattare la sfera del sacro. È la destinazione sociale delle cose sacre, infatti, [...] stesso le funzioni di guaritore, di divinatore e di sacerdote.Un caso interessante disovrapposizione delle tre funzioni caratterizzato da una organizzazione piramidale fondata sul principiodi autorità (che articola funzionalmente i diversi livelli ...
Leggi Tutto
NICOLA PISANO
M. Wundram
Scultore attivo in Italia nella seconda metà del 13° secolo.L'opera di N. ebbe nell'ambito della scultura un ruolo altrettanto incisivo di quello che, una generazione più tardi, [...] secondo un ordine disovrapposizione. In ciascuna delle due scene l'effetto generato in chi osserva è quello di un blocco chiuso elevò le componenti antichizzanti dell'opera di N. a principio stilistico costitutivo della sua produzione; Giovanni ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] ) possa esprimersi mediante la sovrapposizionedi varie componenti, prefissate ma 1970), articolato in tre fasi: 1) identificazione del modello in base al 'principiodi parsimonia' dei parametri, specificando gli ordini p e q mediante le funzioni γ ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....