Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] geometria riemanniana.
Il principio fondamentale che permette di stabilire la dualità di λ, del numero N(λ) di autovalori di D che sono ≤λ in modulo:
[69] N(Λ)= #autovalori di D in [−Λ, Λ].
Questa funzione a gradini N(λ) è la sovrapposizionedi ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] del modulo non abbia significato a causa della completa sovrapposizione delle proiezioni delle cellule piramidali che lo costituiscono (v pertanto i principi sherringtoniani della convergenza e della divergenza.
È stato anche proposto di prendere in ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] lo sviluppo, fonda le sue enormi potenzialità di ulteriore espansione su principî assolutamente semplici: l’univocità dei protocolli, la sovrapposizione nelle utenze domestiche e commerciali tra traffico voce e traffico dati; consente di visualizzare ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Significato e definizione di geopolitica
Non esiste una definizione universalmente accettata di geopolitica, anche se, come dice lo stesso nome, si tratta di una disciplina che [...] tedesca e che consistono, in pratica, nella sovrapposizionedi segni geopolitici alle carte geografiche.
La geopolitica in sono state fatte dei principîdi inviolabilità delle frontiere, di non ingerenza e di autodeterminazione dei popoli. Basti ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] professionale) di un approccio microanalitico incentrato sui rapporti di lavoro aziendali. La vicinanza e la sovrapposizione dei impiego della tecnologia e forza lavoro qualificata. Il principio guida della razionalizzazione negli uffici non è la ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] i comportamenti riproduttivi? Come principio generale, ci si riferisce a specie attuali di Primati, di cui è nota l'appartenenza mandibole marcatamente voluminose. Sebbene vi sia qualche sovrapposizione tra le due specie riguardo alle dimensioni dei ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] diffusione, sono invece irreversibili. Ciò nonostante, il principio della dissipazione dell'energia è compatibile con una grana grossa' (coarse grained) di ρ sulle celle ΓM ritorniamo a utilizzare ρM, o una sovrapposizionedi ρM, e ci ritroviamo a ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] soffrire di diversi inconvenienti, alcuni dei quali diprincipio (x + c∙t) + y0(x − c∙t)
che descrivono il moto libero come sovrapposizionedi due onde che propagano le condizioni iniziali nei due versi.
Se esistono vincoli sulle estremità, per ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] a livello psichico, una forte sovrapposizione degli armonici appartenenti ai suoni di un accordo garantisce la consonanza, ma, al contrario, è in parte anche conseguenza diprincipi estetici che nello sviluppo progressivo dell’umanità sono stati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Pomponazzi
Vittoria Perrone Compagni
L’intera vicenda biografica e intellettuale di Pietro Pomponazzi si svolse nelle aule dell’università. L’unilateralità di questa esperienza di vita è solo [...] e diversi; del resto, la sovrapposizionedi linguaggi di differente valenza epistemologica metterebbe in discussione interno del sistema aristotelico, perché contraddittoria con il principio basilare dell’eternità del movimento formulato dall’ottavo ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....