Immagine
Paolo Bertetto
Silvio Alovisio
Nell'etimologia della parola già si profilano le ambiguità che hanno animato il plurisecolare dibattito sullo statuto e sulla funzione delle immagini. L'etimo [...] di oggettivazione di un'immagine-movimento attraverso la concatenazione di un insieme di i. statiche come la realizzazione dei principi del pensiero di lo stesso piano di significazione dell'i. è segnato da una sovrapposizionedi strati di senso, che ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] in presenza di rumore sono soggette a distorsione. Claude E. Shannon ha dimostrato che, in linea diprincipio, la decodificazione configurazione, di tutti i neuroni; un'immagine memorizzata è ben ricostruita se la somiglianza, o sovrapposizione, tra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra il IV e l’VIII secolo la Chiesa occidentale amplia il repertorio di canti liturgici con nuovi generi [...]
I segni più rilevanti di questa sintesi possono essere riconosciuti nella sovrapposizione delle feste cristiane alle sotto l’egida dei re franchi, segna la fine del principio del localismo liturgico, anche se nel concreto l’affermazione del ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] , per il loro paese, una stretta aderenza ai principi dell’Islam sunnita. Indottrinati nelle scuole religiose pachistane ( di Kandahar. Le stesse aree si distinguono per la forte presenza talebana e per la cronica insicurezza. Questa sovrapposizione ...
Leggi Tutto
Per variazione linguistica si intende l’importante carattere delle lingue di essere mutevoli e presentarsi sotto forme diverse nei comportamenti dei parlanti. La proprietà di un’entità di assumere diverse [...] sempre ben definibili, anche se in linea diprincipio la seconda dimensione di variazione a intervenire è quella diastratica, e fra queste due dimensioni, e la loro frequente sovrapposizione, si possono spiegare con la constatazione che, data ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] quanto applicazione di un principio a casi particolari, oppure a essa risale, qualora si illustri la derivazione di tale che agisce a piccole distanze è dovuta alla sovrapposizione delle nuvole elettroniche delle molecole, mentre l'attrazione ...
Leggi Tutto
L’acquisizione dell’italiano come lingua seconda (L2) è un processo graduale che si innesta sul processo di acquisizione, avviato in tenera età, di un’altra lingua (detta lingua prima o L1). L’italiano [...] a interferenze è la fonologia (sovrapposizionedi /p/ e /b/ nell’italiano di arabofoni: rebobblica «repubblica», broblema la ricostruzione della grammatica della L2 è guidata da principidi trasparenza, regolarità e isomorfismo (una forma = una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rapporto fra letteratura e scienza deve essere inteso come un dialogo di frontiera [...] al 1984). In questi particolari racconti scientifici Calvino non realizza solo una sovrapposizionedi paradigmi scientifici nel discorso narrativo. Con la creazione di un’entità invisibile e ironica come Qfwfq, Calvino introduce nel mondo invisibile ...
Leggi Tutto
HILDESHEIM
U. Kuder
(Hilduinesheim nei docc. medievali)
Città della Bassa Sassonia (Germania) nel territorio di Hannover, sviluppatasi sulla sponda occidentale del fiume Innerste, a N del massiccio [...] 1020 ca., duomo) -, sono composti ciascuno dalla sovrapposizionedi otto riquadri rettangolari dove le figure campeggiano, in canonizzato nel 1193; un monumentale albero di Iesse fu dipinto, al principio del Duecento, sul tavolato che controsoffitta ...
Leggi Tutto
Caos deterministico
Angelo Vulpiani
Il programma di formalizzazione matematica della realtà inaugurato con la pubblicazione, nel 1687, dei Principia Mathematica di Isaac Newton è un punto di riferimento [...] tuttavia, non vi è nulla che, in linea diprincipio, contrasti con l'idea che le equazioni del moto sovrapposizionedi un certo numero, crescente con r, di oscillazioni regolari di frequenza diversa. Ruelle e Takens hanno dimostrato che lo scenario di ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....