L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] di coordinate cartesiane che descrivano le 'curve' di ciascun punto delle articolazioni contrassegnate, così da ottenere una sovrapposizione sottolineare che tali principi non valgono in senso assoluto, ma si tratta di criteri specifici dei quali ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] e altre armi, al cospetto della manifestazione di un principio sacro di fertilità.
I complessi figurativi e simbolici più di cronologia si sono basate sui soggetti rappresentati, sulla caratterizzazione stilistica e tecnica, sulla sovrapposizionedi ...
Leggi Tutto
arte
Se l’a. in generale si riferisce a un certo sapere unito a una certa abilità, l’a. in senso estetico non sembra definibile propriamente né come sapere, né come abilità, che sono condizioni necessarie [...] di oggetti disparati e neppure come la sovrapposizione e confusione di un insieme preesistente di classi, parzialmente in reciproco rapporto di dell’a. sono tali a livello diprincipi e non di prodotti concreti, dove estetico ed extraestetico formano ...
Leggi Tutto
I possessivi (aggettivi e pronomi) indicano una relazione tra un’entità e un possessore (reale o figurato). In particolare, essi rinviano a colui che instaura una relazione (per lo più di possesso, ma [...] si può osservare, tale principio ha tuttavia alcune eccezioni, costituite dal possessivo di terza persona plurale, eius (genitivo maschile femminile e neutro di is ea id).
A causa di questa parziale sovrapposizione, proprio e suo/loro sono talvolta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il XV secolo è un periodo all’insegna della razionalizzazione e della sistematicità in [...] ) ritenute essenziali all’educazione e alla formazione del principe. Né in effetti si potrà sottovalutare che un nel pieno Cinquecento, al nuovo statuto conseguito dalla triade (sovrapposizionedi due terze) come accordo verticale, su cui fonda a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La psichiatria a orientamento biologico si origina in parte dalle controverse terapie [...] storia della nostra tradizione medica, giustificata col principio dell’allopatia, elemento fondativo del trattamento medico eventi mentali e fenomeni somatici, la sovrapposizione e la concatenazione di eventi metabolici e plastici con cui la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Creta: la civilta palaziale
Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La civiltà artistica fiorita a Creta nella Tarda Età del [...] di veri e propri insediamenti urbani.
Le architetture protopalaziali, non sempre ben leggibili a causa della sovrapposizione nella strutturazione del modello della regalità. È il caso del Principe dei Gigli, una delle opere più note dell’arte minoica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Icona della città del Novecento, il grattacielo costituisce una soluzione squisitamente [...] per risolvere problemi di sviluppo altimetrico si affidava alla soluzione canonica della sovrapposizione degli ordini classici formale, ma a partire da un principio strutturale decisamente innovativo: l’uso di uno scheletro metallico portante a gabbia ...
Leggi Tutto
La geografia linguistica (o geolinguistica o anche linguistica areale o spaziale) è una disciplina che studia l’estensione nello spazio e la distribuzione geografica dei fenomeni linguistici (fonetici, [...] di cinque norme di valore euristico generale basate sul principio secondo cui dalla posizione nello spazio delle aree corrispondenti a fenomeni linguistici omologhi si può stabilire la successione cronologica della diffusione e della sovrapposizione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo del Novecento sperimenta diversi assetti e apporta profonde modifiche alla [...] del protagonista, provocando una sovrapposizionedi più piani temporali.
Decostruisce principio organizzatore in libere catene associative. Altro romanzo che introduce innovazioni di carattere strutturale è inoltre Berlin Alexanderplatz (1929) di ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....