Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] , a meno dell'ordine.
In molti problemidi teoria dei numeri, la fattorizzazione unica degli primo con k. Esistono ϕ(k) caratteri distinti modulo k. A ognuno di questi caratteri χ è associata una serie L diDirichlet L(s, χ):
Se k =1 e χ è l'unico ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] fu dedicata nel corso del XIX sec. all'analisi diproblemi particolari più semplici ‒ il moto di una sfera, di un ellissoide, di due sfere, ecc. in un fluido ‒ da Peter Gustav Lejeune Dirichlet, Clebsch, Thomson, Carl Anton Bjerknes, Kirchhoff, Carl ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] il dibattito sui fondamenti della matematica e i problemidi ricerca nella teoria delle funzioni fossero argomenti ben sistema di funzioni che egli proponeva di studiare utilizzando il principio diDirichlet e la propria tecnica di sezionare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] dei Werke di Riemann. Nel 1882 Weber adattò la dimostrazione diDirichlet dell'esistenza di infiniti numeri affrontare in modo corretto le difficoltà relative ai problemidi tangenza. Invece di passare in rassegna le difficoltà affrontate da König ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] curvi.
Riemann aveva in seguito mostrato, applicando il principio diDirichlet, che la superficie ammette anche p integrandi (1-forme morisse nel 1793 durante l'assedio di Mayenne da parte dei Prussiani. Il problemadi risolvere l'equazione per la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] per gli interi ciclotomici, e Dirichlet nel 1846 per numeri complessi più generali, che ogni unità è il prodotto di un numero finito di unità fondamentali, e che queste ultime sono in numero finito. I problemi relativi alle unità si controllano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] . L'interesse di tale problema risiedeva nella tacita convinzione di ottenere sempre la stessa serie, qualunque fosse la strada seguita per sviluppare la funzione in serie trigonometrica. Nei loro lavori Dirichlet, Riemann, e successivamente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] sperava quindi che si riuscisse a ottenere il metodo diDirichlet.
Poincaré aveva deciso di affrontare il problema degli n corpi partendo da quello generale dei tre corpi, con l'idea di estenderne poi i risultati; tuttavia le difficoltà intrinseche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] del 1863, Dedekind ha arricchito le Vorlesungen diDirichletdi supplementi su diversi argomenti. L'XI Supplement, "i paradossi che avevano terrorizzato i contemporanei di Cantor" sono ormai pseudo-problemidi cui non mette conto occuparsi.
Il caso ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] proviene dai cosiddetti problemi regolari con valori assegnati al contorno per le equazioni differenziali ordinarie e, rispettivamente, per le equazioni differenziali ellittiche con la condizione diDirichlet in una regione limitata di Rn o su ...
Leggi Tutto