Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] l’azione diplomatica italiana. La Comunità di Sant’Egidio ha lavorato a creare un fronte comune internazionale, di governi e di fisica che tende a divenire la parte più nascosta delprocesso penale, lasciando il campo della ‘percezione quotidiana’ per ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] statunitensi (v. Hirsch-Weber, 1969).
Dei primissimi anni del Novecento è invece il lavoro in cui Max Weber, cercando di indicare rigorosamente quale sia la qualità che rende un processo un 'fenomeno 'economico-sociale", rintraccia una simile qualità ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] essere considerati solo come l’indice dell’intensificazione di un processo di scambio già avviato da tempo fra generi musicali affini. della sperimentazione underground continuano ancora a lavorare sulla materia del suono; tuttavia le tecnologie di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] legato al fatto che determinate università stavano continuando il lavorodel Los Alamos Scientific Laboratory, che si era voluto Solla Price (1922-1983) a riconoscere che un processo di diffusione capillare stava assumendo aspetti rivoluzionari: se ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] Freud di spiegare la flessibilità dei processi psichici umani sganciandoli dalla rigidità del determinismo biologico degli istinti; tuttavia rimase aperto da un articolo del 1899 degli zoologi Beer, Bethe e Uexküll. In quel lavoro si denunciava la ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] vago, specificando non solo chi si fa carico di portare avanti il processo, ma anche a che cosa si cerca di adattarsi e quali sono i sociologi hanno svolto un lavoro teorico di grande importanza sull'evoluzione del mondo industriale e capitalista ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] stata ancora dimostrata. La fusione nucleare è alla base delprocesso che alimenta la radiazione emessa dal Sole: questa deriva alla specifica nicchia specialistica cui si riferisce il lavoro scientifico in oggetto).
La scienza, tuttavia, oltre ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] di questi fenomeni, quando si cerca di analizzare il processo a livello atomico, ha impegnato i fisici per un periodo del comportamento critico. Questa teoria macroscopica era di natura termodinamica e non si proponeva, al contrario dei lavori ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] sentimenti e personaggi (come nella collana "Harmony").
Lavorando su questi elementi anche attraverso una comunicazione efficace studi grammaticali (grammaticae officia): lectio, il processo di decodifica del testo (dalle lettere alle sillabe, alle ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] chiamare neuroetica come non esiste un corpo sistematico di lavori scientifici che colleghino etica e neurobiologia. Tuttavia si indicatori somatici aiutano a restringere il campo delprocesso decisionale rendendo lo più maneggevole per analisi ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...