KLOSTERNEUBURG
F. Röhrig
(Nivenburg, Neuburga claustralis nei docc. medievali)
Città dell'Austria Inferiore, sul Danubio, posta a km. 13 a N di Vienna e compresa nella circoscrizione politica di Wien-Umgebung.In [...] più significative della pittura su vetro dell'Austria. Il complesso monastico di K. fu in effetti un importante centro di produzione di vetrate, per il quale nel 1331 è addirittura attestata l'esistenza di uno specifico istituto, il c.d. ufficio ...
Leggi Tutto
ESZTERGOM
E. Marosi
ESZTERGOM (lat. Strigonium, Strigonia; ted. Gran; slavo Střehom, Ostrogom)
Cittadina dell'Ungheria settentrionale, situata sulla riva destra del Danubio alla confluenza del fiume [...] presenza delle figure dei donatori, l'arcivescovo Jób e il re Béla III. I leoni del portale, che rimandano alla produzione plastica dell'Emilia (Carpi, pieve di S. Maria in Castello; Castell'Arquato, collegiata; sculture di Benedetto Antelami: Parma ...
Leggi Tutto
PERPIGNANO
A. Cubeles i Bonet
(franc. Perpignan; catalano Perpenyà, Perpinyà; Perpinianum nei docc. medievali)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. Pyrénées-Orientales e centro principale [...] inizi del sec. 14°, anche per l'opera di maestri ebrei come Salomon Ben-Raphaël. All'interno di tale produzione possono identificarsi due principali linee: una prima che, originandosi dalla tradizione romanica, ne perpetua le forme, evolvendole, e ...
Leggi Tutto
WORCESTER
U. Engel
(lat. Wigornia; Weogornaceaster nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Worcestershire, nella parte occidentale dell'Inghilterra (West Midlands), posta su un'alta [...] insediamenti francescani dal 1225-1230 e domenicani dal 1347. L'importanza economica di W. era garantita soprattutto dalla produzione tessile.La più importante opera architettonica del Medioevo che W. conserva è la cattedrale di St Maria (lunghezza ...
Leggi Tutto
LIMBURG an der Lahn
S. Lupinacci
LIMBURG an der Lahn (Limpurg, Lymburg, Lintburgk, Lintburg nei docc. medievali)
Città della Germania, situata in Assia, sul corso del fiume Lahn, affluente del Reno.L. [...] popolazione di cinquemila abitanti e durante tutto il secolo godé di un'economia fiorente grazie al commercio di stoffe e alla produzione di vino, le attività più diffuse.
Dalla Limburger Chronik si apprende inoltre che tra la fine del Duecento e gli ...
Leggi Tutto
MEISSEN
A. Tschilingirov
(Misni nei docc. medievali)
Città della Germania centro-orientale (Sassonia), posta sulla sponda sinistra dell'Elba, alla confluenza con il fiume Triebisch.M. fu fondata da [...] a Dresda, la città perse d'importanza e la sua nuova ascesa ebbe inizio solo nel sec. 18° con la produzione di porcellana.La costruzione dell'attuale duomo, consacrato a s. Giovanni Evangelista e al patrono s. Donato vescovo, missionario degli ...
Leggi Tutto
Angouleme
P. Dubourg-Noves
Angoulême (lat. Iculisma)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. della Charente. La prima menzione del nome Iculisma risale ad Ausonio (Ep., XV, 11-12; MGH. Auct. [...] de la Charente raccoglie reperti di epoca preistorica, smalti eseguiti con la tecnica a champlevé, maioliche di produzione locale, sculture romane e medievali.
Bibliografia
J.H. Michon, Statistique Monumentale de la Charente, Paris-Angoulême 1844 ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] a persone e a macchine, la sequenza temporale delle attività, la definizione di standard di lavoro e quote di produzione.
Fisica
P. inclinato
Macchina semplice per il sollevamento di pesi, costituita da una superficie piana A (fig. 1) inclinata ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES (XXI, p. 509)
Giorgio Ciucci
Architettura e urbanistica. - I problemi posti dallo sviluppo urbano di L. A. negli ultimi quarant'anni non trovano riscontro in alcun'altra città americana. [...] i modelli che evocavano teorici stili ispano-anglosassoni od orientali, si è andata caratterizzando per un verso dalla raffinata produzione di architetti come C. Eames, C. Ellwood, P. Koenig, per l'altro dalla diffusione delle case mobili, che ...
Leggi Tutto
PICCINATO, Luigi
Roberto Perris
(App. II, II, p. 545)
Architetto e urbanista italiano, morto a Roma il 29 luglio 1984. Incaricato di Urbanistica dalla facoltà di Architettura di Napoli (1937-50), fu [...] . La crisi maturata negli ultimi anni sollecita la riconsiderazione dell'ipotesi di ''piano aperto'' e dell'intera imponente produzione urbanistica di Piccinato.
Tra le prime opere di architettura si segnalano: la proposta per lo spostamento della ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...