United Nations (Un)
Organizzazione delleNazioniUnite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delleNazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] ) / Fondo delleNazioniUniteper la popolazione
L’Unfpa è un fondo sussidiario dell’Assemblea generale delleNazioniUnite che, come l’Uncdf, l’Unifem e l’Unv, è posto sotto l’amministrazione del ProgrammadelleNazioniUniteperlosviluppo. Nato ...
Leggi Tutto
Organizzazione delleNazioniUnite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delleNazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] ) / Fondo delleNazioniUniteper la popolazione
L’Unfpa è un fondo sussidiario dell’Assemblea generale delleNazioniUnite che, come l’Uncdf, l’Unifem e l’Unv, è posto sotto l’amministrazione del ProgrammadelleNazioniUniteperlosviluppo. Nato ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] , al Cairo, si reclamerà la creazione di un Fondo delleNazioniUniteperlosviluppo economico. Nascerà così l'UNDP (United Nations Development Program). La formulazione di un ampio programma economico si attua nel corso degli anni, come risultato ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] e Ottocento, losviluppo del mercato consentì l’affinamento delle tecniche commerciali permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioniUniteper il biennio 2023-2024.
un linguaggio di profonda poesia.
Il programma di modernizzazione del G. prese ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] programmidell’Ufficio dell’Alto commissariato delleNazioniuniteper i diritti umani hanno accertato 7155 morti tra i civili: la sovrastima delle capacità delle del 18° sec. assunse particolare importanza losviluppo del ritratto (con i russi I. ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] P. Buono, I programmi di sviluppo ed il localismo del tasso di disoccupazione lo spinsero alle dimissioni. A per assumere le funzioni di Alto commissario delleNazioniUniteper i diritti umani). Di particolare importanza, riguardo alla questione dell ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] sulla base del piano di pace formulato dai cinque membri permanenti delleNazioniUnite, prevedevano lo svolgimento, nel 1993, di libere elezioni sotto il controllo dell'ONU, il rimpatrio dei cambogiani rifugiatisi in Thailandia nel corso degli ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] potenzialità di sviluppo, grazie alle della Commissione speciale delleNazioniUniteper il disarmo dell'I. continuarono nel 1995-97, quantunque il Consiglio di sicurezza concedesse per la prima volta nel dicembre 1996, nel quadro del programma ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] Iraq hanno non solo rallentato losviluppodell'I., ma condizionato anche dell'I., accusato di fomentare il terrorismo internazionale, nonché di perseguire un programmaper H̠arrazī lo annunciò pubblicamente durante una seduta delleNazioniUnite.
Sul ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...