(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] che hanno fornito prove deludenti negli ultimi anni. Per le polemiche suscitate, emblematico il caso del quartiere di Corviale tipo di edificio è di una sezione e la massima di nove, con ciascuna sezione che raggruppa un massimo di 30 alunni. Le ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] lo scheletro di un bambino e poi di altri nove individui (1932). T. D. Mac Cown in come la conseguenza e insieme la prova della scarsezza dei documenti che lo una capacità media maschile di 1300. L'ipotesi del Keith che vi sia stata una perdita di ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] per la forma nel senso dell'altezza, si hanno nove tipi della forma del cranio cerebrale e cioè, facendo uso della nomenclatura Il Sera ritiene questo fatto prova della diminuita tensione periostea, sulla superficie del cranio, sopra il piano mediano ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] terra ferma, almeno in grandissima maggioranza. Questo non solo prova un'influenza culturale indipendente dall'ambiente, ma ci fa anche dell'industria e del commercio. Per stimolare i suoi sudditi all'amore del progresso inviò nove giovani merina in ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] ancora nella plebe pompeiana del vecchio spirito regionale: se ne ebbe una prova nel tragico episodio del 59 d. C. per la divisione sistematica e generalmente adottata della città in nove regioni: ogni regione si compone di più insulae, formate ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] l'iniziativa di Ford. Al posto di due turni di lavoro di nove ore, con la perdita di sei ore di operosità nelle ventiquattro della siano in realtà ecc. Ma forse la prova più convincente del successo recente del mostruoso sta nel fatto che esso informa ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] è russo nel 1697.
La conquista fu così rapida, che del paese non si ebbero, per molto tempo, se non idee barriera verso la Mongolia, come prova il fatto che la stessa penetra otto a Verchojansk e poco meno di nove lungo la tundra dell'estrema Siberia ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] città sotto Diocleziano, quando questi s'impadronì della ribelle dopo nove mesi d'assedio. Un altro grave colpo all'importanza di anni spadroneggiarono nel N. del Delta. Ciononotante per il sec. IX si hanno prove di un notevole movimento commerciale ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] del regno, viene a Pisa, rinnova la concessione del padre, vi aggiunge, ormai vanamente, la Corsica (1191). Né la disillusione provata convocato da Milano il concilio a Pisa, in nome di nove cardinali, tre dei quali protestarono poi di non aver dato ...
Leggi Tutto
KANT, Immanuel
Pantaleo Carabellese
Filosofo tedesco, nato in Königsberg (Prussia orientale) il 22 aprile 1724, quarto tra i nove nati in un ventennio dal matrimonio del sellaio Giovanni Giorgio di [...] che va al di là anche della necessità intrinseca all'essenza delle cose; e dall'altra della prova morale della necessità di un autore morale del mondo, senza il quale non avrebbe alcun valore quella finalità, che il soggetto, constatandola in sé ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...