Il sintagma verbale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) costituito da una forma del verbo accompagnata da eventuali altri elementi. La forma del verbo, il suo costituente principale, può anche esserne [...]
(48) Venendo via, la Cate disse alla Raffaella di farle vedere il punto, dietro Le Pietre, dove hanno ammazzato il Nebbia ( ).
Moneglia, Massimo (2005), C-ORAL-ROM. Un corpus diriferimento del parlato spontaneo per l’italiano e le lingue romanze, ...
Leggi Tutto
La coincidenza fra la decisa affermazione dei volgari italiani e l’espansione delle attività mercantili nel corso del Duecento non è casuale: numerose sono infatti le testimonianze letterarie di una precoce [...] contabili risentissero fortemente, dal puntodi vista testuale e linguistico, di alcune peculiarità tipiche del di un formulario diriferimento che ben conosce, nel caso in cui la medesima registrazione sia complicata dalla necessità diriferire ...
Leggi Tutto
Nelle frasi consecutive si esprime l’effetto dell’evento o dello stato di cose espresso nella principale o in una frase precedente:
(1) ha piovuto talmente tanto che il fiume è straripato
In quest’esempio [...] criteri semantici e a criteri formali e sintattici.
Dal puntodi vista semantico le consecutive si suddividono in esoforiche ed momento che nelle consecutive deboli l’intensificatore non si riferisce a un singolo costituente ma è agglutinato alla ...
Leggi Tutto
Per metrica si intende l’insieme delle regole che governano il discorso poetico (o in versi), in quanto distinto da quello in prosa (in antico, oratio soluta, sciolta dalle regole della versificazione). [...] accentuative previste per quella misura di verso).
Il concetto di identità sillabica si riferisce al computo delle sillabe metriche, ricorrere, nel fluire temporale del discorso, di elementi significativi dal puntodi vista del metro, quali sono gli ...
Leggi Tutto
In generale una struttura perifrastica è un’espressione composta da più costituenti, che nel loro insieme convogliano un significato unitario. In italiano esistono differenti tipi di perifrasi (➔ locuzioni), [...] anche con contesti durativi di carattere semelfattivo, purché il quadro diriferimento temporale non abbia durata quattro sottoclassi:
(a) imminenziali, del tipo di stare per + infinito, essere sul puntodi + infinito e accingersi a + infinito, ...
Leggi Tutto
Sotto l’etichetta di indefiniti si raggruppano una serie di determinanti o sostituti del nome che danno informazioni quantitative sul referente del nome a cui si collegano. È una classe che comprende elementi [...] nel genere ma non nel numero. Anche dal puntodi vista del significato, gli indefiniti sono una categoria Giampaolo & Vanelli, Laura (1992), Grammatica essenziale diriferimento della lingua italiana, Novara, Istituto geografico De Agostini ...
Leggi Tutto
Per linguaggio giovanile si intende la varietà di lingua utilizzata nelle relazioni del gruppo dei pari da adolescenti e post-adolescenti, costituita principalmente da particolarità lessicali e fraseologiche [...] tempo, al punto che in molti casi è più corretto utilizzare la forma plurale linguaggi giovanili.
L’esistenza di una varietà giovani, dal ➔ sinistrese, in quegli anni modello diriferimento degli studenti più attivi. Gli anni successivi al 1977 ...
Leggi Tutto
Ugo Foscolo nacque a Zante nel 1778, da madre greca e padre veneziano. Si trasferì nel 1793 a Venezia. Dal 1797 al 1815 fu ufficiale del contingente italiano dell’esercito napoleonico e si dedicò prevalentemente [...] della Crusca.
Il testo foscoliano più problematico dal puntodi vista editoriale è senza dubbio Le Grazie. L’ intellettuale storicità, di cui la […] lingua era intimamente improntata». La lingua era il dato storico diriferimento; lo stile ...
Leggi Tutto
L’opera in volgare di Francesco Petrarca (Arezzo 1304 - Arquà 1374) si esaurisce nelle 366 liriche d’amore che compongono i Rerum vulgarium fragmenta (indicato più comunemente, a partire dal Quattrocento, [...] continiano sono alcuni passi dei Fragmenta, laddove si fa riferimento a un programma di «vario stile» (Canz. I, 5: « se, le non sporadiche serie del genere di aitarme, mostrarte, parme o farme, preferite in puntadi verso (per es. farme quattro volte ...
Leggi Tutto
L’espressione italiano popolare, attestata già nell’Ottocento (si trova, per es., negli Opuscoli sulla lingua italiana di Giovanni Romani, Milano, Silvestri, 1827, p. 407), deve il suo successo negli studi [...] cfr. D’Achille 1994; 2008).
Dato il prevalente riferimento degli studi alla produzione scritta (cfr. Hans-Bianchi 2005 Le varietà diastratiche e diafasiche delle lingue romanze dal puntodi vista storico: italiano, in Romanische Sprachgeschichte. Ein ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...