SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] condizioni: la prima è che le dimensioni del filo o del pozzo quantico siano tali da avere una spaziatura tra i livelli quantizzati di alcune decine di MeV. Se così non fosse, e i livelli fossero addensati su intervalli di energia più ridotti a causa ...
Leggi Tutto
OTTICA QUANTISTICA
Mario Bertolotti
Locuzione di recente coniazione sotto la quale s'intende siano raggruppati tutti quegli esponenti di ottica la cui completa comprensione richiede l'uso della meccanica [...] del campo elettrico non cambi la spiegazione dei fenomeni osservabili in tali esperimenti. In secondo luogo, l'esistenza della quantizzazione porta alla possibilità di un nuovo tipo di esperimento in cui sono misurate le distribuzioni dei fotoni nei ...
Leggi Tutto
Fisico (Sohrau 1888 - Berkeley 1969). Prof. di fisica teorica a Francoforte (1914-21), a Rostock (1921-22) e infine ad Amburgo sino al 1933, anno in cui si rifugiò negli USA, dove divenne prof. al Carnegie [...] molecolari una celebre esperienza con la quale misurò per la prima volta un momento magnetico atomico e dimostrò la quantizzazione spaziale del momento angolare. La tecnica alla base di tale esperienza fu in seguito perfezionata e variata da lui ...
Leggi Tutto
Economia
Nel linguaggio di borsa, la quotazione ufficiale o prezzo ufficiale di una divisa o di un metallo, in particolare dell’oro; tale quotazione non è necessariamente quella di chiusura. Sul mercato [...] l’Ufficio italiano cambi.
Fisica
Nella teoria dei campi, gauge f., prescrizione ausiliaria di calcolo che è necessario introdurre nella moderna formulazione della quantizzazione delle teorie di gauge (➔) per renderle matematicamente consistenti. ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] piccoli. Le caratteristiche fisiche dello SQUID e le sue proprietà sono diretta applicazione dell'effetto Josephson e della quantizzazione del flusso. Tra i molteplici campi di applicazione di tali dispositivi vi sono il biomagnetismo, l'analisi non ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] superconduttori del II tipo ed è indipendente dalla forma.
Secondo la meccanica quantistica, il flusso magnetico in un fascio di flusso è quantizzato e il relativo quanto di flusso Φ0 dovrebbe essere uguale a h/e, dove h è la costante di Planck ed e ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Irving E. Segal
Sommario: 1. Introduzione. 2. La meccanica quantistica e l'algebra degli operatori. 3. Le forme differenziali quantistiche. 4. Le C*-algebre e la loro teoria [...] grande di) quello in M0 e inoltre ha la proprietà di Hilbert-Schmidt citata in precedenza. L'equazione d'onda del campo quantizzato è la stessa, entro l'equivalenza unitaria, sia che l'equazione d'onda sia formulata come al solito su M0 o in maniera ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (Würzburg 1901 - Monaco di Baviera 1976). Iniziò i suoi studi a Monaco sotto la guida di maestri come A. Sommerfeld e W. Wien. Decisivi per la sua maturazione scientifica furono, tra il [...] di H. presero le mosse dalla teoria quantistica dell'atomo di idrogeno di Bohr (1913), nella quale confluivano l'ipotesi di quantizzazione dell'energia applicata da M. Planck allo studio della radiazione di corpo nero e il modello d'atomo nucleare di ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] , con S il risultante dei momenti di spin dei singoli elettroni, con j il risultante di L e di S. Le condizioni di quantizzazione portano che il modulo di L sia nullo o multiplo intero di (h/2π), il modulo di S sia un multiplo intero o semiintero ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] elettrico parallelo al campo magnetico all'interfaccia. In tal caso, se il campo magnetico è molto forte occorre tener conto della quantizzazione di Landau, e si osserva che quando il campo è tale da riempire totalmente un livello (cioè è un multiplo ...
Leggi Tutto
quantizzazione
quantiżżazióne s. f. [der. di quantizzare]. – 1. In fisica, il procedimento mediante il quale, in base alle regole stabilite dalle teorie quantistiche, vengono determinati i valori discreti che possono assumere, in particolari...
quantizzare
quantiżżare v. tr. [der. di quanto2 nel sign. 1, di quanto1 nei sign. 2 e 3]. – 1. In fisica, sottoporre a quantizzazione, ossia determinare, in base a regole fissate dalla teoria quantistica, i valori discreti che può assumere...