In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] già di calcolare l’i. di una funzione razionale intera (polinomio). Anche l’i. di una funzione razionale fratta (quoziente di polinomi) si può esprimere mediante un numero finito di termini, tra i quali figurano soltanto delle funzioni razionali e ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] specifico si fa dando figure geometriche ai pezzi in modo da misurarne direttamente il volume con facilità ed esattezza; il quoziente ottenuto dividendo il peso reale espresso in grammi per il volume in centimetri cubi dà il peso specifico; ovvero ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] eliminato, stabiliscono il rapporto fra queste due quantità
o, usando i simboli chimici,
Questo rapporto rappresenta il quoziente respiratorio e dipende essenzialmente dalla natura degli alimenti consumati: per uno stesso animale varia da 0.98, se ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] saccarimetri. Si ha in tal modo la cosiddetta polarizzazione.
Il rapporto fra polarizzazione e sostanza secca si chiama "quoziente di purezza" o brevemente "purezza".
Resa dello zucchero greggio. - È la percentuale di zucchero raffinato che si può ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] 1 punto per ogni incontro pari. Con l'annata 1938-39 ha riavuto valore, ai fini della classifica, il cosiddetto "quoziente-porte" (ingl. goal average) ottenuto dividendo il totale dei goal segnati per quello dei goal subiti.
Società e giocatori. - Il ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] tra p. femminile e p. maschile. Le supposte peculiarità vengono considerate sia in chiave quantitativa (quoziente di intelligenza, memoria, competenze linguistiche, capacità psicomotorie, attitudini logico-speculative o matematiche), sia in chiave ...
Leggi Tutto
I s. e. sono meccanismi complessi il cui obiettivo primario consiste nella traduzione dei voti espressi dagli elettori in seggi nelle assemblee rappresentative. Fino a tempi molto recenti la letteratura [...] poco incisive. Per conseguire rappresentanza parlamentare un partito doveva ottenere almeno 300.000 voti e 'fare' un quoziente, ovvero avere un seguito elettorale concentrato in una circoscrizione tale da consentirgli di superare il quorum per l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] Klein avanzarono la congettura che ogni superficie di Riemann (che si può supporre di curvatura costante) è l'insieme quoziente del piano complesso, della sfera di Riemann o del disco non euclideo rispetto a un gruppo discreto di trasformazioni. Nel ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Alexei Kojevnikov
Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Tra le vittime della Prima guerra [...] vulnerabile, in mancanza di un'adeguata difesa della razza. I risultati del programma di valutazione del quoziente intellettivo dei soldati americani, pubblicati nel 1921, sembrarono fornire una giustificazione empirica di queste paure. Durante ...
Leggi Tutto
EXULTET
G. Cavallo
Con il termine E. si indica sia la formula di benedictio del cero pasquale sia il rotolo sul quale, nell'Italia meridionale, questa fu più volte trascritta. E. è infatti la prima [...] numero di scene, in modo che queste - di formato imponente - acquistassero maggiore visibilità e perciò un più alto quoziente di leggibilità figurativa. Questa tecnica sofisticata trovava il suo referente in quelle che erano nell'Occidente latino le ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
quoziente familiare
loc. s.le m. Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ◆ Il segretario dell’Udc [Marco Follini] […] ha invitato il partito...