Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] gruppo rientrano dei tassi di variazione
Dal punto di vista statistico, l'esistenza di sommersione implica la sottovalutazione di un qualsiasi singolo dato economico dovuta alla presenza di una parte non rilevata del fenomeno che il dato rappresenta ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] Morbihan, sono quasi 3000, eretti lungo circa 4 km; il gruppo principale di Kermario è composto da ben 1029 monoliti di altezza decrescente è forse un caso che molti dei tipi in essi rappresentati siano documentati proprio nelle grotte percorse ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] sta scomparendo del tutto. La 'fusione' dei livelli rappresenta il principale elemento di novità dell'attuale strategia la possibilità di rigenerazione delle reti e quando i gruppi radicali da cui provengono i terroristi saranno stati separati ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] 'seta', venivano a trovarsi tutti nello stesso gruppo, in quanto rappresentavano termini che indicavano diversi tipi di tessuto. Questo metodo, sistematizzato e applicato all'insieme dei caratteri, sarà usato anche nel primo dizionario etimologico ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] essere scandita da gruppi scultorei e bassorilievi celebranti gesta e protagonisti del Risorgimento e culminanti nelle quadrighe poste sul fastigio del portico, rappresentazioni allegoriche quella di destra della libertà dei cittadini, quella di ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] delega assai ampia per negoziare al meglio in favore deirappresentati e che fa della propria abilità contrattuale e della tentativo di partecipazione dei Whitley councils, e in Germania W. Rathenau, a capo di un grande gruppo privato come l' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] dei documenti e del materiale d'archivio, soprattutto a causa della terminologia usata per i listelli di bambù e le tavolette di legno. Il carattere ce, che rappresenta continuato a moltiplicarsi e richiedono ora un gruppo a sé. Le opere di medicina ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] dei possibili campi di applicazione. In questo contesto, l’elemento fortemente caratterizzante è rappresentato regole di azione dipendenti da un determinato evento. Affinché un gruppo di automi possa collaborare, è necessario garantire che ciascuno ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] della ricerca dei processi stocastici che le generano. Il modello di rappresentazione della serie G. (a cura di), Il Modellaccio: modello dell'economia italiana elaborato dal gruppo di Ancona, Milano 1976.
Godet, M., Crise de la prévision, essor ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] 'antiscientismo' - a una rappresentazione inadeguata dei temi scientifici da parte dei mass media. È auspicabile, polmonite da Pneumocystis carinii, fu condotta in prima persona dai gruppi di attivisti dopo il rifiuto da parte degli scienziati; nel ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...