Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] Somalia, che non l’hanno firmata.
Armi nucleari
La differenza qualitativa delle armi nucleari dagli altri tipi di armi – in particolare, da quelle che usano esplosivi convenzionali, basati su reazioni chimiche – origina dall’enorme differenza (dell ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] dai geni che codificano una serie di fattori di trascrizione nucleari, come GATA, PU-l, lkaros, Pax5 e altri. L'amplificazione selettiva mediante PCR (Polymerase Chain Reaetion, reazione a catena della polimerasi) dei riarrangiamenti dei due alle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] politiche filo-occidentali in Ucraina e Georgia ha stimolato reazioni ostili a Mosca; un fronte di tensione, questo numero di satelliti dislocati nello spazio o alle dotazioni di armi nucleari e di vettori strategici.
A questo primato, di natura ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] del contesto in cui è inserito (il che condiziona la nostra reazione, anche per effetto delle attese che si vengono a creare in quest’ultima introdotta da elementi interrogativi; ➔ frasi nucleari; ➔ illocutivi, tipi; ➔ interrogative dirette). La ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] di Talcott Parsons, per il quale il controllo sociale è una reazione al comportamento deviante e come tale è da mettere in stretta o nel caso della costituzione di piccoli sistemi di famiglie nucleari all'interno di ogni sistema di parentela (e l' ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] alternative; nel frattempo si stanno costruendo 20 nuove centrali nucleari e questo settore è destinato a coprire il 5% stabilità ma anche un’altrettanto preoccupante mancanza di reazioni. Conseguentemente, mentre il suo notevolissimo debito pubblico ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] l’Iran rimarrà sulle sue posizioni e non congelerà i piani nucleari, l’America rivedrà la strategia basata sul dialogo negoziale e Israele il popolo persiano, ricevendone in cambio influssi e reazioni che si fecero sentire a partire dalle generazioni ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] traduzione.
Ne è un esempio l'interazione tra i prodotti di tre geni nucleari, PET494, PET54 e PET122, con il 5' UTR dell'mRNA del uomo.
L'uso di tecniche molto sensibili basate sulla reazione a catena della polimerasi (PCR) permette di identificare ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] stabilisce che nessuna variazione delle coordinate nucleari o dell'energia cinetica nucleare avviene viene irradiato selettivamente in corrispondenza della banda S0→S2 (π, π*), la reazione che dà i prodotti (19) (per trasferimento di un idrogeno del ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] In entrambi i casi, il sistema è tale che la reazione specifica antigene-anticorpo è seguita dalla amplificazione o dalla selezione trasduzione del segnale, di proteine citoplasmatiche o nucleari necessarie alla replicazione di retro virus patogeni ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
neutrone
neutróne s. m. [der. di neutro, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo dei nuclei atomici; può...