FUÀ, Giorgio
Claudio Sardoni
Economista, nato ad Ancona il 19 maggio 1919. Laureatosi in giurisprudenza e scienze politiche all'università di Pisa, ha insegnato in quella università ed è attualmente [...] e operativi. Dal 1983 al 1986 è stato presidente della Società italiana degli economisti.
Tra i suoi scritti si segnalano: Redditonazionale e politica economica (1957); Lo Stato e il risparmio privato (1961); Idee per la programmazione economica, in ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] ha un'economia mista, pubblica e privata; la partecipazione delle imprese statali è valutata in circa due quinti di tutte le attività economiche. Il redditonazionale è salito da 6 miliardi di N.T. dollari nel 1950 a 33 miliardi nel 1958; il prodotto ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] veniva assorbita per il 90%, fino alla prima metà degli anni Ottanta, da paesi della CEE.
Il 30% del redditonazionale è fornito dall'industria, che continua a lavorare prevalentemente per il mercato interno, anche se nel 1985 i prodotti industriali ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] tra la crescita dell'industria dei beni strumentali e il resto dell'economia. Negli anni Cinquanta più del 30% del redditonazionale era stato risucchiato dal settore A (mezzi di produzione). Il settore B (beni di consumo e agricoltura) era stato ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] , canale, in questa App.).
Il piano ebbe senza dubbio successo e nei cinque anni il redditonazionale crebbe del 18% mentre la popolazione crebbe del 6%; il reddito individuale annuo salì da 53,34 a 59,01 dollari. La produzione dei generi alimentari ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] superiori al 10%, in termini reali.
Nel 1974 il "modello" brasiliano è però entrato in crisi. Infatti, anche se il redditonazionale è ancora aumentato del 10% circa, si è manifestata una nuova ondata inflazionistica; l'aumento dei prezzi nel 1974 è ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] Confindustria ritenne minacciato quel sistema economico di mercato che aveva dimostrato la sua idoneità a massimizzare il redditonazionale e, definendo illusoria la convinzione di poter risolvere ogni problema attraverso un piano quantitativo e la ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] del Pakistan, Mohammed Ayyūb Khām presentando il piano alla nazione, ne indicava i seguenti, principali obiettivi: aumento del redditonazionale nella misura del 20% di quello individuale nella misura del 10%; aumento della produzione dei cereali in ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] esportazione degli S. U. A. è diretta maggiormente verso l'Europa occidentale e l'Oceania, ossia verso paesi con elevato redditonazionale. Il maggior importatore di t. americano e, nello stesso tempo, il maggior importatore mondiale di t. è il Regno ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] pro-capite, portandolo da 33 sterline nel 1956 a 77 nel 1976. Tale aumento si basa su uno sviluppo del redditonazionale da 900 milioni di sterline nel 1956 a 2.470 milioni nel 1976 e su un aumento della popolazione nello stesso periodo da 23,5 ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...