La popolazione è aumentata dai 3.738.010 ab. del 1940 a 4.145.266 un decennio dopo, superando poi i 4.300.000 nel 1956, con percentuali di incremento mai raggiunte in passato. Per quanto i gruppi di razza [...] 57 ad una produzione annua di oltre 800.000 q; aumentato è pure il reddito delle piantagioni di cotone (quasi 200.000 q di prodotti, di cui 60. le materie che non siano di competenza dell'Assemblea nazionale e del ministero. La stessa legge ha creato ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] le condizioni economiche dell'emirato sono buone e il reddito medio pro capite (7820 dollari nel 1997), anche se di 20.000 individui, che chiedeva il ripristino dell'Assemblea nazionale e delle libertà democratiche, venne ignorata in favore di un ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Nikšič (Kolašin) il 12 giugno 1911 da una famiglia della piccola nobiltà montenegrina. Entrato nel Partito comunista iugoslavo (1932) durante gli studi all'università [...] alla quale la maggioranza può decidere sulla distribuzione del reddito e sull'impiego del plusvalore. A partire dall' 'intervista rilasciata al New leader sulle prospettive del "comunismo nazionale" dopo la rivolta ungherese, Ð. subý un terzo processo ...
Leggi Tutto
GUINEA EQUATORIALE
Paola Morelli
Marco Lenci
(App. IV, II, p. 126)
Al censimento del 1983 gli abitanti erano 300.000, saliti a 417.000 secondo una stima del 1990. La capitale, già nota col nome di [...] è aumentato a un tasso medio annuo dello 0,8%, il reddito pro capite è diminuito mediamente dello 0,5% l'anno, praticata da imprese straniere, contribuisce alla formazione del prodotto nazionale lordo nella misura del 10%. La produzione elettrica, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 306)
La popolazione del B. ha subito un incremento molto rapido dopo l'indipendenza (1.255.749 ab. secondo una stima del 1989), tanto che il 60% degli abitanti ha meno di 21 anni.
L'area [...] rimesse degli emigranti sono una delle principali fonti di reddito del paese.
L'agricoltura è particolarmente vulnerabile a di diamanti nel 1987), soprattutto per diversificare l'economia nazionale, ancora troppo legata al settore primario. L'energia ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. I risultati del censimento del 2003 (1.520.911 ab.) sono stati giudicati da diversi organismi internazionali [...]
Il G. è uno dei Paesi dell'Africa subsahariana con il reddito pro capite più elevato: la sua economia si fonda quasi esclusivamente ancora una volta arbitrarie manipolazioni del registro elettorale nazionale, dal quale a partire dal 2001 erano state ...
Leggi Tutto
SEICELLE
(XXXI, p. 310; App. III, II, p. 692)
Nel 1991 la popolazione, formata per i nove decimi da creoli francesi con minoranze di negri, Indiani e Malesi, era di 68.000 abitanti. Essa ha registrato [...] Victoria, posta sulla costa settentrionale dell'isola di Mahé.
Il reddito medio annuo pro capite si aggira sui 5500 dollari USA, il la carica di capo dello Stato, sciolse l'Assemblea nazionale e sospese la Costituzione. Nel maggio 1978 René fondò ...
Leggi Tutto
Haiti
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2003 il Paese contava 7.929.048 ab., saliti [...] aumentata così come il contributo del settore alla formazione del reddito. Nel Nord, lungo il confine con la Repubblica si assunse il difficile compito di promuovere la riconciliazione nazionale e creare le condizioni per lo svolgimento di nuove ...
Leggi Tutto
Gambia
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. La dinamica demografica è caratterizzata da un ritmo di crescita sostenuto (1.364.507 [...] 523.590 nell'agglomerato urbano.Le principali fonti di reddito sono rappresentate dal turismo, settore che il governo spera ed estero. Tra il settembre e il dicembre 2003 la moneta nazionale, il dalasi, ha subito una svalutazione del 43% rispetto al ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato africano insulare, situato nell'Oceano Indiano. La popolazione, che al censimento del 1991 risultava di 446.817 ab., ha continuato a crescere a un ritmo elevato (27% [...] degli Stati a economia fortemente sottosviluppata, con un reddito pro capite bassissimo, e circa metà della popolazione primi mesi del 2002 fu formato un governo di unità nazionale nell'attesa del risultato delle elezioni presidenziali (marzo-aprile ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...