STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] caratteristiche particolari che però non impediscono la comunicazione e perciò non sono paragonabili alle differenze dialettali del RegnoUnito.
La riforma nella grafia (honor per honour, wagon per waggon, ecc.) e l'importante opera lessicografica di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] primo posto lana e carne e vi compaiono i prodotti chimici. Giappone e Stati Uniti sono i partners fondamentali; seguono la Nuova Zelanda e i paesi europei: RegnoUnito, con il quale l'A. mantiene tradizionali legami, e poi − nell'ordine − Germania ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] il 7,5% di quello fuori di esso, il che indica da una parte quanto importanti siano le navi in costruzione nel RegnoUnito e dall'altra quanto grande sia ancora la necessità di naviglio medio negli altri paesi.
Infine le cifre dimostrano il tramonto ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] sul suo futuro allo scadere del trattato con il RegnoUnito (1997) si possono ben comprendere con la preoccupazione del periodo detto degli ''Stati Combattenti'' (475-221 a.C.), il regno di Zhong-shan. Fra il 1974 e il 1978 sono state aperte una ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] figura al primo posto l'Unione Sovietica (14,8% nel 1971), seguita da Italia, Rep. Fed. di Germania, Cecoslovacchia e RegnoUnito; fra le provenienze invece al primo posto troviamo la Rep. Fed. di Germania (19%), seguita da Italia, Unione Sovietica e ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] delle importazioni è pari al doppio di quello delle esportazioni. I rapporti commerciali sono più intensi con Stati Uniti, RegnoUnito, Rep. Fed. di Germania.
Bibl.: E. Orni-E. Efrat, Geography of Israel, Gerusalemme-Londra 1966; D. Horowitz, The ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] di accordi di collaborazione. Problemi di salvaguardia dell'ambiente condizionarono negativamente i rapporti con il RegnoUnito, accusato di non tenere sotto controllo le emissioni di anidride solforosa dalle centrali termoelettriche.
Le elezioni ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] piccole cellule che praticavano il sabotaggio e raccoglievano informazioni utili a prevenire i piani tedeschi di invasione del RegnoUnito. Una forma di r. - particolarmente riuscita in Belgio, Olanda, Norvegia, in un primo momento in Francia - che ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] (rispettivamente con il 22,1% e il 24,9% del totale); seguono Giappone, Germania, Brasile, Argentina e RegnoUnito.
Bibl.: O. Dollfuss, Le Pérou, Parigi 1972; T. Binder, Amérique du Sud, Colombie, Equateur, Pérou, Bolivie, Friburgo 1977; C. Weiner ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] non procedurale del Consiglio di sicurezza occorre il voto favorevole di tutti e cinque i membri permanenti: Cina, Francia, URSS, RegnoUnito e S. U. A., art. 23). È stato deciso, con questa risoluzione, che ove appaia sussistere una minaccia o una ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...