La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] , quali LAPACK, sono considerati le migliori raccolte di programmi numerici e sono disponibili in rete.
Le sonde lunari sovietiche Luna 16 e 17 personal computer.
Realizzate fibre ottiche di largo uso pratico. Si tratta di filamenti di materiale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] , costituiscono una rete attraverso cui è possibile localizzare esattamente la posizione di un utilizzatore sulla che possono calcolare oltre 100 miliardi di mosse in tre minuti, il tempo in genere usato dal computer per 'decidere' la sua mossa ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] calcolo, anche se effettuato con l'aiuto di potenti computer, si presenta distorto e inaffidabile.
Va . (1996) The web of life. New York, Anchor Books (trad. it. La rete della vita. Milano, Rizzoli, 1997).
CARPENTER, R.A. (1994) Can sustainability be ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] di eventi, abbiamo una rete estesa di eventi che terminano comunque in uno stato di equilibrio. Invece di svilupparsi attraverso una semplice linea di research, New York 1968.
Apter, M. J., The computer simulation of behaviour, London 1970.
Ash, R. B ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] chiaramente che nella complicata rete che ne emerge ben
Britton, E. B., The use of computer-generated keys, in 14th International Congress of Entomology on Insect antennae, in Insects and physiology (a cura di J. W. L. Beament e J. E. Treherne ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Per cyberspazio si intende il complesso di tutte le interconnessioni fra computer, server, routers e switches che consentono non sono, cioè, collegati con la rete), ma è anche vero che le capacità di intrusione dei terroristi sono costantemente in ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] dorme accanto a me, sta ancora fissando sullo schermo del computer le foto di sua moglie Jennifer e della loro casa nuova a Savannah, costruttore di templi e dotò la Babilonia di una rete importante di canali, indispensabili per l'opera di irrigazione ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] discreto, cioè sequenze di simboli di un testo generato, per esempio, dalla tastiera di un computer o di un cellulare. Questa propria cella. La stazione base è connessa con la rete pubblica e provvede a instradare le comunicazioni tra gli utenti ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] dato loro rilievo e contenuto nuovi. La scuola non è semplicemente mutata perché vi si utilizza il computer, come la ricerca lo è per l'accesso informatizzato alle basi di dati o per la comunicazione diretta su Internet; essa ha soprattutto cessato ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] di tutti i precedenti. Rispetto infatti all’epoca della comunicazione analogica, l’abbinamento tra trasmissione digitale, computer presenza capillare sul territorio e soprattutto su una rete sorprendente di contatti, il network si è imposto come news ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...