CERUTTI, Giuseppe Antonio
Marie-Ange Maire-Vigueur
Nacque a Torino il 13 giugno 1738. Dopo aver compiuto brillanti studi presso i gesuiti di Torino, nel 1752 egli entrò nel noviziato della Compagnia [...] , in Annales de l'Est, II (1888), pp. 324-74; L. Amiable, Une loge maconnique d'avant 1789, Paris 1897, p. 249; L. Cahen, Condorcet et la Révolution française, Paris 1904, pp. 271 s.; M. Pellisson, Un Jésuite passé à la Révolution, in Revue polit. et ...
Leggi Tutto
DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] , Invent. critique des lettres historiques des croisades, in Arch. de l'Orient latin, I, Paris 1881, pp. 181-183, 188, 201, 218-219; H. Hagenmeyer, Chronologie de la première croisade(1094-1100), in Revuede l'Orient latin, VII (1899), pp. 500-501 ...
Leggi Tutto
DEL COSSA, Francesco
Lilian Armstrong
Figlio di Cristoforo, muratore, e di Fiordelisia Mastria, nacque a Ferrara, probabilmente nel 1436 essendo morto di peste a 42 anni (Venturi, 1888) intorno al 1478 [...] -80; ibid., 2, pp. 96-101; G. Gruyer, L'art ferrarais à l'époque des princesd'Este, Paris 1897, II, pp. 101-121; L. Frati, La morte di F. D., in L'Arte, III pp. 15-55; C. Gilbert, Peintres et menuisiers..., in Revuede l'art., 1977, 37, pp. 9-28; W. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] P. Gasnault - M.-H. Laurent - N. Gotteri, I-IV, Paris 1959-76; Acta Innocentii VI (1352-1362), a cura di A. Revuede Gascogne, V (1905), pp. 97-112; G. Mollat, Innocent VI et les tentatives de paix entre la France et l'Angleterre (1353-1355), in Revue ...
Leggi Tutto
CIBO, Alderano
Enrico Stumpo
Nacque a Genova il 16 luglio del 1613 da Carlo I Cibo Malaspina, duca di Massa, e da Brigida di Giannettino Spinola. Mentre il primogenito Alberico veniva educato per succedere [...] . Gerin, Le pape Innocent XI et la révol. anglaise de 1688, in Revuede questions histor., XX (1876), pp. 427-457 (in . C. à Massa, Paris 1918, Id., Six lettres originales de Bossuet... conservées aux Archives... de Massa, Paris 1912 (lettere al C.); ...
Leggi Tutto
LICETI, Fortunio
Giuseppe Ongaro
Nacque a Rapallo (ma si definiva Genuensis) il 3 ott. 1577 da Giuseppe, medico, e da Maria Fini. Venuto alla luce prematuramente durante l'accidentato trasferimento [...] , Modena 1780, p. 118; E. Renan, Averroès et l'averroïsme, Paris 1861, p. 413; C. Taruffi, Storia della teratologia, I, Bologna 1881 C. Castellani, Le problème de la "generatio spontanea" dans l'oeuvre de F. L., in Revuede synthèse, LXXXIX (1968), ...
Leggi Tutto
ASOLA, Giovanni Matteo
Oscar Mischiati
Nacque a Verona nel 1524. Entrato in giovane età nella Congregazione dei canonici secolari di S. Giorgio in Alga di Venezia, vi ebbe come "praeceptor musicae" [...] di G. Thibault, Deux Catalogues de Libraires musicaux: Vincenti et Gardane (Venise 1591), in Revuede Musicologie,X(1929), pp. p. 216; F. J. Fétis, Biographie universelle des musiciens,I, Paris 1868, p. 156 s.; R. Eitner, Quellen-Lexikon der Musiker ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pellegrino Rossi
Luigi Lacchè
Nelle sue memorie Albert de Broglie (1821-1901), diplomatico, presidente del Consiglio e liberale francese, dice di aver avuto la fortuna, nella sua carriera, di osservare [...] pubblicava la Revue française di Guizot. Ed è Charles de Remusat de droit penal, Paris 1829.
Mélanges d’économie politique, de politique, d’histoire et de philosophie, Paris 1857.
Cours de droit constitutionnel professé à la Faculté de droit deParis ...
Leggi Tutto
LAMPI, Giovanni Battista
Roberto Pancheri
Nacque il 31 dic. 1751 a Romeno, piccolo villaggio del Trentino, all'epoca territorio del principato vescovile di Trento, quattordicesimo figlio di Matthias [...] 1852, pp. 262 s.; P. Lacroix, Documents inédits sur les artistes italiens, in Revue universelle des arts, V (1862), pp. 342-345; Souvenirs de Madame Vigée Le Brun, I, Paris 1869, p. 332; C. Lützow, Geschichte der K. K. Akademie der bildenden Künste ...
Leggi Tutto
CARRIERA, Rosalba
Gabriella Gatto
Nacque a Venezia il 7 ott. 1675 da Andrea e da Alba Foresti. Il padre stesso, legista nell'amministrazione privata del procuratore di S. Marco e pittore per diletto, [...] n. 355; [J. A.] Dézallier d'Argenville, Abrégé de la vie des plus fameux peintres, Paris 1762, pp. 314 s.; A. M. Zanetti, Della pp. 27-149; L. De Fourcaud, Le pastel et les pastelliers français au XVIIIe siècle, in Revuede l'art ancienne et moderne, ...
Leggi Tutto