Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] influenza a livello mondiale. Attualmente i paesi dell'Europa orientale e dell'ex Unione Sovietica ricercano esplicitamente l'aiuto dell'America e dell'Europa occidentale per sviluppare i propri sistemi di polizia in modo conforme ai modelli di ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] di pubblicazioni, di working papers e di appositi gruppi di ricerca che si occupano del problema della povertà nei paesi sottosviluppati.
b) Le politiche nazionali contro la povertà
Tutti i paesi sviluppati adottano strumenti mirati di politica ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] indicare i paesi a maggior tasso di sviluppo.
Tecnologia e organizzazione nella società industriale
Con l'espressione la questione della reciprocità stesse al cuore della ricerca dell'equilibrio sociale. E la reciprocità non era un problema di ' ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] Parallelamente, però, si assiste allo sviluppo di un'altra produzione fotografica incentrata sul dinamismo dei corpi, sull'uso di angolature insolite, di punti di vista complessi e sulla ricerca di effetti compositivi altamente sofisticati. Puntando ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] governo, dei bisogni e degli interessi, ispirato dalla necessità di conservare esviluppare il potere garantendo componeva il Commonwealth.Siamo così a un passo dalla soluzione che ricercavamo. Siamo cioè alle radici di un modello che non pone ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] come indicatore d'uno stato di crisi, il vero obiettivo dei ricercatoriè quello di cercare conferme alle più diverse percezioni di 'problema sociale': che sia questo uno sviluppo economico troppo lento o troppo veloce, la crisi della famiglia o ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] carta, inventata a seguito di vari tentativi compiuti alla ricerca di un sostituto meno costoso della seta, sembra essere apparsa tempo. L'introduzione del buddhismo in Cina e il contemporaneo sviluppo del taoismo religioso furono all'origine di una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] ormai classico alla teoria dell'informazione. Le intuizioni di Schottky furono sviluppate in misura notevole da ricercatori successivi, in particolar modo da Harry Nyquist e Claude Shannon, entrambi presso i laboratori della Bell System.
Negli Stati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] parallelo al progetto Apollo, grazie allo sviluppo delle capsule per il volo umano e di Saturno V (a tutt'oggi mai esistita intorno a quella particolare stella.
La ricerca di altri sistemi planetari e della vita fuori dalla Terra
Trecento anni prima ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] che per reazione alla mancanza di risposte soddisfacenti con il ricorso ai metodi e alle tecniche a disposizione, si sono sviluppati gli studi sul futuro e la ricerca di nuovi metodi per elaborare le previsioni.
Le origini della nuova disciplina, la ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...