. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] non solo è autorità che governa e dà forma dilegge e valore di vita spirituale alle volontà individuali, ma è anche potenza con Giuseppe Bottai, Giacomo Acerbo, il console Giannantoni. Una riserva si formò a Foligno, sotto il gen. Zamboni. Poche, ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] 38).
Storico nelle sue linee fondamentali, per quanto inquinato dileggenda nei particolari, è il racconto che la tradizione dà riservadi quattro punti che l'Egitto fino ad ora ha rifiutato di riconoscere e che continuano quindi a formare oggetto di ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] slovacco in Slovacchia: per la Russia Subcarpatica la decisione è riservata alla dieta locale e, in via transitoria, si "terrà conto delle particolari condizioni linguistiche" di tale regione.
Una legge preliminare alla costituzione stabilisce che le ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] (Innsbruck) dileggi austriache, in edizione italiana, v. il vol. Leggi fondamentali di Stato della Monarchia 1927 era di 1005 milioni di scellini e l'ammontare della riservadi 84 milioni di scellini, in oro, e di 653 milioni di scellini in ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] il parlamento nel 1876, in occasione dell'approvazione del progetto dilegge per il riscatto delle ferrovie dell'Alta Italia.
La gravità Sagittario) e una centrale termica diriserva (Chiappella); è in corso di costruzione inoltre un grande impianto ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] sud-ovest dell’Inghilterra, riservandosidi farli affluire per il «D-day» nella zona vera di concentrazione. Anche gli tetto in seguito ad eventi bellici e per l’attuazione dei piani di ricostruzione (decr. legge c. p. s. 10 aprile 1947, n. 261); ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] , che all'art. 3 ha disciplinato la facoltà del govemo di emettere decreti-legge e ha riservato soltanto al parlamento la facoltà di sindacare i motivi d'urgenza e di necessità addotti dal governo per la loro giustificazione. All'autorità giudiziaria ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] e prima di cominciare a giocare e scartare, il mazzo tal quale si riserva al giuoco successivo e si prende il mazzo di colore diverso era costretto per magistero dilegge. La seconda è opinione preferibile.
Di regola devono considerarsi compatibili ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] capitale sociale e delle riservedi tutte le banche inglesi, cioè circa 135 sopra un totale di 167 milioni di sterline.
Nello stesso tempo . Questa nozione non risulta da alcun testo positivo dilegge, ma il giurista la deve attingere dai rapporti ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] maritata, il matrimonio in corso veniva sciolto per necessità dilegge. Nel caso in cui i pretendenti alla mano dell'ἐπίκληρος figli naturali in concorso coi figli legittimi era riservata una parte di patrimonio pari alla metà della quota che toccava ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...