PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] Note morfologiche e idrografiche sulla Terra d'Otranto, Firenze 1911; F. Sacco, La Puglia, Roma 1911; G. Checchia-Rispoli, Osservazioni geologiche sull'Appennino della Capitanata, Roma 1912-1917; C. Colamonico, Studi corologici sulla Puglia: i. Cenni ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] the Piedmontese, Londra 1927; L. P. Zavattaro, Il Piemonte illustrato, Torino 1927; F. Sacco, Il glacialismo nella valle di Aosta (Ministero dei lavori pubblici), Roma 1927; V. Novarese, Gli apparati morenici wurmiani del Lago Maggiore e del Lago d ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] l'uretrotomia interna, la cura delle ernie con resezione del sacco; d'Archigene, il primo che pare abbia descritto l'aneurisma pratica della legatura dei vasi nelle ferite era in uso in Roma e nemmeno la scuola di Salerno l'aveva abbandonata; ma al ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] il quale passava l'antica Via Appia) o le valli del Sacco e del Liri (per cui passava l'antica Via Latina), ., in Atti V Congr. internaz. scienze stor., Roma 1904, pp. 207-219; L. Pigorini, Preistoria, Roma 1911, passim; D. Randall-Mac Iver, The Iron ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] un Trattato dell'uso et modo di dare il vino nelle malattie acute (Roma 1600), in cui appaiono i contrasti, già vivi fin da quel tempo, con l'oosfera, l'altra col nucleo secondario del sacco embrionale (oosfera secondaria). La prima fusione (o prima ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] Breuil, che l'Europa sia stata nel passato un fondo di sacco, in cui siano arrivate in ritardo le ondate culturali e S. Sergi, La scoperta di un cranio del tipo di Neanderthal presso Roma, in Rivista di antropologia, XXVIII (1929); H. V. Vallois, ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] l'importanza artistica dell'Umbria è limitatissima. È nato a Bevagna Andrea Camassei, che a Roma si è formato con gli ammaestramenti del Domenichino e del Sacchi e con lo studio delle opere di Raffaello; sono di Perugia Gian Domenico Cerrini detto ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] è tutta compresa nell'arte di Baldassarre Peruzzi, ramo rigoglioso che si innesta su tronco bramantesco e sangallesco. Dopo il sacco di Roma, il Peruzzi ritornò a Siena fuggiasco e derelitto. Architetto del duomo, vi costrui il nuovo altare. Tra le ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] cui si mettevano in contrasto - come mostrava il rozzo sacco che indossavano - contro la cultura, come pure contro l aveva il suo capo nell'archigallo e la sua sede centrale a Roma, precisamente nei due templi del Palatino e del Vaticano, ma di qui ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] 1526) che lasciava ogni principe libero in materia religiosa fino al Concilio da tenersi in una città tedesca; e, dopo il sacco di Roma, prima ancora della pace tra l'imperatore e Clemente VII, alle nuove deliberazioni di Spira (1529): onde la famosa ...
Leggi Tutto
sacco
s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di crine di capra, di colore bruno o nero...
mettere
méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai confini semantici non ben definiti, che...