SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] ; L. Bortolotti, Siena, Roma-Bari 1982; G. Fanelli, F. San Galgano, da cui provenivano gli amministratori dell'Opera del duomo, e legata da inconfutabili indizi stilistici, iconografici e, meno sicuramente, documentari, alla figura di Nicola ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] San Giovanni, Brindisi, Iazzo Rivolta, Palagianello, Taranto, Jazzo Pagliara, Ruvo di Puglia, Bari; in Sicilia Iazzo Rosso, Paternò, Catania); pecorile da Salvatore (r. 10, siciliano), Domenico, Pasquale e Nicola (rispettivamente r. 13, 23 e 27, in ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] Storia dell'urbanistica. Il Duecento, Roma-Bari 1992, pp. 368-369; A. 265-288: 287; C. Zei, La chiesa di San Giovanni in Zoccoli. Note ricostruttive, La Voce di Viterbo Arnoldi, Pietro d'Oderisio, Nicolada Monteforte e la scultura campana del ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] . Scarpellini, Per la pittura perugina del Trecento. V. Il convento di San Paolo del Favarone ed un affresco del 'Maestro ironico', ivi, pp. (Bari, Arch. di S. Nicola, 11), donato da Carlo II d'Angiò (1254-1309) alla basilica di S. Nicola a Bari ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] portale della chiesa di S. Nicola a Bari, fregio su uno dei campanili di Dante nel palazzo del Popolo a San Gimignano (sec. 13°).La partenza del che, nonostante il titolo un po' ingannevole, è da annoverarsi fra i trattati di c., si adoperarono a ...
Leggi Tutto
CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] a cubo scantonato e sottarchi a conci bicromi, iniziata da Corrado II nel 1024 e proseguita fino al 1041 Rufino ad Assisi (1028-1035), di San Salvatore sul monte Amiata (1036) e della di Otranto (1080), di S. Nicola a Bari (1089) e della cattedrale di ...
Leggi Tutto
CIBORIO
A.M. D'Achille
Struttura quadrangolare fissa che sormonta l'altare, in genere aperta da ogni lato e costituita da quattro sostegni sorreggenti una copertura, che si riducono a due nei casi in [...] Sutri, eseguito nel 1170 daNicolò e dal figlio, di generali dalle origini alla fine del sec. VI, Roma 1958 (Bari 19802), pp. 581-582; C. Cecchelli, G. Matthiae, 175-199; R. Polacco, Le colonne del ciborio di San Marco, Venezia arti 1, 1987, pp. 32-38 ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] disseminati in un lungo arco di tempo: da un lato i sectilia con la bicromia meridionale (S. Nicola di Bari). I pavimenti duecenteschi Gattolin, Mosaici pavimentali, in R. Salvini, La basilica di San Savino di Piacenza, Modena 1978, pp. 115-139; ...
Leggi Tutto
Abruzzo
M. Andaloro
M. Righetti Tosti-Croce
(lat. Aprutium)
INQUADRAMENTO STORICO-ARTISTICO
di M. Andaloro
Cerniera fra il Mezzogiorno e le regioni centrosettentrionali d'Italia, l'A. matura nel corso [...] Nicolada Guardiagrele la cui prima opera, l'ostensorio di Francavilla a Mare, è da sfocato (1939), in Miscellanea minore di critica d'arte, Bari 1946, pp. 92-96;
O. Demus, The 1980; G. Fossi, L'abbazia di San Clemente a Casauria. Il monumento dal ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] all'esterno da una tessitura muraria con pietre e mattoni legati da spessi strati di malta (S. Maria a Mili San Pietro, basilica di S. Nicola a Bari. Nel mosaico e nello smalto Ruggero viene incoronato, nel primo direttamente da Cristo, nel secondo ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...