Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] la medaglia d'oro in singolo sui 500 m e diventò campione olimpico con il K2 sui 1000 m insieme a Daniele Scarpa (che in coppia con Beniamino Bonomi conquistò pure l'argento nei 500 m). In un altro sport acquatico, precisamente nel canottaggio, un ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] adattamento del canto popolare inglese Old MacDonald Had a Farm), Dove vanno a finire i palloncini, Ho un sassolino nella scarpa. Contrastato fu invece il rapporto con il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, trasmesso fin dal 1951 alla radio ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] al vaglio delle sezioni Unite: osservazioni a margine, in Riv. dir. banc., dirittobancario.it, 25, 2016; Spadafora, N.Scarpa, D., Clausola claims made e disciplina del consumo (commento della sentenza Cass. 6 maggio 2016 n. 9140), in dirittobancario ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] in condizioni ambientali estreme e poi reimpiegati anche in altri ambiti, o nelle calzature, che hanno rivoluzionato il mondo della scarpa tecnica e non solo.
Industria e designer lavorano dunque da tempo a un ‘nuovo artefatto’, che sia non più solo ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] ) e dei canali semicircolari del labirinto membranoso; riuniti in due branche, essi raggiungono quindi il ganglio di Scarpa, per congiungersi poi al nervo cocleare all'uscita del condotto uditivo interno e terminare infine nei nuclei vestibolari ...
Leggi Tutto
Martino I, santo
Georg Jenal
Nacque a Todi in data imprecisata.
La sua vicenda si configura come un capitolo dei complessi e travagliati rapporti teologico-politico-ecclesiastici tra Costantinopoli [...] . Riferirono già di grandi miracoli avvenuti sulla sua tomba, portarono con sé un lembo del suo sudario e una scarpa come reliquie, e con un memoriale polemico-propagandistico (Hypomnesticum) posero le basi per il giudizio delle Chiese su Martino ...
Leggi Tutto
Con francesismi si intendono i prestiti dal francese (i francesismi veri e propri, per la fase più antica della lingua detti anche, raramente, oitanismi dall’uso di designare il francese antico come lingua [...] banca» (fr. «cantinetta, cripta»), chiffon «mussola di seta» (fr. «pezzo di tessuto logoro»), décolleté (anche decolté) «tipo di scarpa che lascia scoperto il collo del piede» (fr. «scollatura»), écru «colore del filato allo stato grezzo, beige scuro ...
Leggi Tutto
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto
Kurt Martkstrom
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto. – Nacque a Napoli il 17 agosto 1686, terzo di dieci figli del libraio Carlo (morto nel 1717) e di Caterina di Costanzo [...] Opernarien des frühen Settecento (1720-1730), Köln 1976, ad ind.; Arte e musica all’Ospedaletto, a cura di G. Ellero - J. Scarpa - M.C. Paolucci, Venezia 1978, ad ind.; G. Corti, Il Teatro della Pergola di Firenze e la stagione d’opera per il ...
Leggi Tutto
LICINI, Osvaldo
Federico Pirani
Nacque il 22 marzo 1894 da Vincenzo e da Amedea Corazza a Monte Vidon Corrado, nelle Marche, dove trascorse l'infanzia con il nonno Filippo, essendosi la sua famiglia [...] da Apollonio, il L. partecipò alla XXIX Biennale di Venezia dove presentò cinquantatré opere dal 1925 al 1958 allestite da C. Scarpa, che gli valsero il gran premio internazionale per la pittura. Si emozionò quando la musica e i fuochi d'artificio lo ...
Leggi Tutto
Il sintagma nominale è un tipo di sintagma (➔ sintagma, tipi di) il cui elemento principale – quello che determina l’➔accordo e la funzione sintattica dell’intera combinazione – è un nome. In termini tecnici, [...] 2004: 14)
Un secondo tipo di sintagma nominale assoluto è il cosiddetto ➔ tema sospeso:
(53) – Quel tuo amico – fa Scarpa – non hai chiesto ai compagni di qui? (Pavese 1980: 120)
Il sintagma nominale in (53), isolato a sinistra, costituisce un ...
Leggi Tutto
scarpa
s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più di cuoio nella parte sottostante che sta...