Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] attraverso il dotto toracico. La nutrizione dei tessuti dipende da uno questo secolo una scienza piuttosto qualitativa e onda iniziale e una coda più lenta. È stato calcolato che la fase dell'onda contiene circa 2,4 μF/cm2 (Cm) e la fase lenta ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] della letteratura, della matematica, dellescienze e delle arti.
Questo sistema di trasmissione dell'informazione, accanto al riconoscimento dell'importanza dell a livello di sopravvivenza che di nutrizione e riproduzione. Inoltre questi problemi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] sul ruolo fisiologico di questi ormoni.
Introdotta la nutrizione parenterale totale. Tale tecnica di alimentazione, consistente nell , unitamente a quello già comunicato dagli scienziatidella University of California che hanno rilevato ammoniaca ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] funzione. Così si dice che la forma delle spugne è un adattamento per la nutrizione, perché eleva al massimo grado il volume minori fluttuazioni. Fa parte del pregiudizio comune alla scienza occidentale del XX secolo credere che mancanza di ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] due secoli sono state condizionate da cinque diversi orientamenti etici, che ora illustreremo.
Teorie della giustizia sociale
L'etica utilitaristica ha permeato la scienza economica sin dal XIX secolo (v. Bentham, 1789; v. Mill, 1861; v. Edgeworth ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] sanitarie, a una salute cagionevole, alle malattie stesse.
Nelle scienzedella prima età moderna, sia nell'empirismo induttivo di un e relativi allo stile di vita: buono stato di nutrizione, ridotta dimensione del nucleo familiare, consumo di acque ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] di insegnante di scienze naturali e matematica, Mendel importò nello studio dell'ibridazione una metodologia erano stati selezionati per la raccolta di cibo, la passività, la nutrizione e la cura dei bambini. Il concetto di 'scelta femminile' ...
Leggi Tutto
Etologia
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Introduzione
L'etologia, o studio comparato del comportamento, è una scienza biologica che può essere definita 'biologia del comportamento'; analogamente alla disciplina [...] , utilizzabili nell'indagine comparata. In quanto scienza del comportamento 'obiettiva' l'etologia è affine nell'uomo il bacio deriva da un atto di cura della prole, il cosiddetto bacio di nutrizione. I primati più vicini a noi, gli scimpanzé e ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] delle prospettive aperte da Cl. Bernard. Questi distingueva nettamente le funzioni di relazione dalle funzioni di nutrizione lo sviluppo storico di questa recente disciplina dellascienza fisiologica.
La neuroendocrinologia si è rapidamente estesa ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] mondo. Secondo questa teoria, lo sviluppo dellascienza e della moderna tecnologia ha costituito l'elemento di propulsione carestie. In molte regioni sottosviluppate i livelli di nutrizione sono talmente bassi che esistono margini minimi per operare ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
nutrigenomica
s. f. Disciplina che studia le relazioni tra il cibo e la struttura del Dna individuale, formulando modelli di alimentazione personalizzati. ◆ E il futuro? È sotto il segno della nutrigenomica. Si tratta della nuova disciplina...