ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] fu confermato unanimemente nel 1984 da un gruppo di esperti mandati nella zona di guerra, su richiesta dell'Iran, dal SegretarioGeneraledelleNazioniUnite. Gas tossici furono usati anche dall'Italia in Etiopia (1935-1936) e dal Giappone in Cina ...
Leggi Tutto
THANT, Sithu U
Antonello Biagini
Uomo politico birmano, nato nella regione di Pantanaw, presso Rangoon, il 22 gennaio 1902, morto a New York il 25 novembre 1974. Proveniente da una ricca famiglia di [...] l'instaurazione di una nuova convivenza internazionale. Con questo spirito U. T. accolse l'elezione a segretariogeneraledelleNazioniUnite nel novembre 1961, dopo la tragica scomparsa di D. Hammarskjöld e dopo sei settimane di laboriose trattative ...
Leggi Tutto
NAZIONIUNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] funzioni del medesimo, che costituisce un altro degli aspetti più palesi dell'evoluzione delleNazioniUnite. Negli ultimi anni, infatti, il segretariogenerale è andato sempre più allargando la sua autonomia di iniziativa e di azione nell'eseguìre ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] del nuovo segretariogenerale del PCUS, M. Gorbačëv (marzo 1985), trasformò profondamente la politica estera dell'URSS, all'Assemblea generaledelleNazioniUnite, Gorbačëv annunciò un piano di parziale d. unilaterale delle forze armate ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] per la denuclearizzazione dell'America latina che ricevette l'approvazione dell'assemblea generaledelleNazioniUnite e costituì Segretario internazionale (dal 1975) e generale (dal 1979) del Partido de Liberación Nacional, è stato presidente della ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] nel caso di disaccordo tra questi stati, all'Assemblea generaledelleNazioniunite. Le quattro grandi potenze hanno infatti deferito la questione dei territorî al Segretariogeneraledelle N. U. a scopo di informazione.
Nello statuto delle N. U. il ...
Leggi Tutto
Uomo politico nord-americano, nato a Washington il 25 febbraio 1888 e morto ivi il 24 maggio 1959. Compiuti gli studî giuridici a Princeton, alla George Washington univ. e a Parigi, divenne presto uno [...] 1949), e alle sessioni dell'assemblea generaledelleNazioniUnite. Fu inoltre negoziatore delle trattative che portarono al A. (e perciò con gran parte della storia mondiale) del periodo del suo segretariato. Oggetto di aspre critiche anche in ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] e di ogni altra natura, e si chiede al SegretarioGenerale di continuare a collaborare con gli organi specializzati e con tutte le altre organizzazioni del sistema delleNazioniUnite nell'attuazione delle misure volte a fornire una più efficace ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generaledelleNazioniUnite, a New York, [...] . La risoluzione afferma che è un problema della comunità internazionale e d’ora in poi sono le NazioniUnite e il segretariogenerale a essere chiamati a monitorare sul rispetto o meno della risoluzione «verso l’abolizione». Si affermano, condivisi ...
Leggi Tutto
Annan, Kofi
Politico del Ghana (n. Kumasi, od. Ghana, 1938). Funzionario dell’ONU dal 1963, responsabile dell’operazione Oil for food per gli aiuti umanitari all’Iraq, sottosegretario generale per le [...] il sudcoreano Ban Ki-moon.
1938
Nasce a Kumasi
1993-96
Sottosegretario generaledelleNazioniUnite per le operazioni di pace
1997
Nominato segretariogeneraledell’ONU
1997
Convenzione contro le armi chimiche
1998
Mediazione nella controversia ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...