Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] dei sistemi ambientali è stato costruito attraverso una serie di integrazioni e di convergenze teoriche e applicative sono state in gran parte provocate da una improvvisa divergenza tra processi ecologici e processi socioeconomici.
Metodi per ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] -legislativo […] concepito come una unità convergente non divergente dallo Stato".
In termini concreti la questione regionale titolari di poteri di rango anche legislativo, in una serie di materie elencate dalla Costituzione stessa. E, se non ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] 1978) suggerisce che il numero delle connessioni convergenti e divergenti intermodulari ammonti a 50.
Ma, anche se si 'evoluzione della personalità. La privazione linguistica ha seriamente danneggiato il suo emisfero sinistro, ma l'emisfero ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] ha permesso di descrivere con un elevato grado di precisione una serie di fenomeni fisici altrimenti non comprensibili, ma le divergenze non possono essere un fenomeno reale. Comunque la possibilità di raggiungere energie sempre più elevate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] s>1, mentre dalla [1] segue che ζ(s) cresce illimitatamente per s→1, (la serie armonica che si ottiene a destra per s=1 è divergente). Questa contraddizione fornisce un'altra dimostrazione, questa volta analitica, del teorema di Euclide.
L'altra ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] rispetto a quelle esistenti. Su questa divergente interpretazione si accendono spesso conflitti accademici, economici e dopo la somministrazione di un farmaco; in una serie di neoplasie anche istologicamente e biologicamente omogenee; in un sistema ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] che conferiscono a ogni manoscritto un'intonazione didattica divergente secondo il programma elaborato in legame con la manoscritti raggruppati per l'iconografia e per il testo in tre serie: 1) testi di veterinaria, quali il Kitāb al-bayṭara, che ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] di vista teorico né da quello sperimentale, un comportamento divergente di questo tipo dei calori specifici. Benché la (J/kTc);
ci si attende quindi che i coefficienti an della serie soddisfino la condizione:
Il valore di μn che si ottiene dalla ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] in un andamento melodico parallelo o magari divergente da quello vocale) consente l'istantabeo adeguamento Essendo venuto il primo atto di Venetia che veramente è musica miracolosa, il ser.mo Card.le Gio. Carlo si è compiaciuto di scrivermi che io ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] risulterebbe sempre sotto stimato e ciò costituisce un problema serio per chi si occupa di paleospecie.
L'evoluzione degli ominidi non si differenzia da quella di altri organismi. La divergenza e la ramificazione sembrerebbero la regola e quanti più ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...