Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] limiti massimi e/o minimi alla numerosità, assoluta e/o proporzionale, di una classe; 3) il modo di trattare le scientifica spesso si scopre che gli oggetti studiati resistono ai tentativi di sistemazione ordinata" (v. Hempel, 1965, p. 151; v. anche ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] , costano molto e che questo costo deve essere proporzionale ai benefici che la società ottiene dalla loro applicazione desiderio di comprovare le proprie capacità con i sistemi di sicurezza del sistema oggetto di attacco. Verso queste categorie vi è ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] . Dann, 1975), che "traduce l'idea greca della proporzionalità geometrica e poi si specifica come principio di identificazione interno quali si spingerebbero fino al punto di ritenere tollerabile un sistema di apartheid, purché in tal modo si sia in ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] utile" è limitata ad un certo numero di anni. Un sistema che miri alla conservazione su tempi lunghi di oggetti e strutture dell'acqua all'interno degli spazi porosi, è inversamente proporzionale al raggio dei pori (equazione di Laplace); quando il ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] confidando in soluzioni di mercato, a posizioni di un più o meno accentuato sistema di welfare (v. cap. 5, § b).
b) La povertà in , una situazione in cui il prelievo fiscale sia proporzionale o progressivo rispetto al reddito, mentre i servizi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] corda lungo la sua lunghezza.
Il principio della quantificazione proporzionale dei suoni sul monocordo è definito da Zarlino con una fonica con finalità socioantropologiche ed estetiche, nel cui sistema concettuale e pratico rientra anche la musica.
L ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] posizione sociale e negativamente invece con la forza del sistema di relazione; per l'omicidio vale l'inverso internazionali, la frequenza del suicidio è quasi sempre direttamente proporzionale all'età; in particolare i valori più elevati si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] fu che la cooperazione tra gli individui era direttamente proporzionale al numero dei geni che essi condividevano. I contributi l'aspetto fisico dell'ambiente, capaci di disturbare i sistemi viventi già presenti sulla Terra. Per le specie la stasi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] sul terreno. L'estensione del testo è inversamente proporzionale al 'valore' relativo degli esseri viventi, è, in molti casi, organizzato secondo i diversi sistemi di classificazione: in base al sistema dei Cinque agenti o fasi (wuxing), basato ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] esempio quello di tener conto di modifiche strutturali repentine nel sistema a cui si riferisce il modello. Molto spesso tra le tempo t+1 è data da quella al tempo t più un termine proporzionale all'errore compiuto per il tempo t. Il valore di α si ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...