Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] convergono a Lasha e sono messe in rapporto tra loro da un'altra autostrada che partendo da Hsining giunge a E di Chamdo. Per ora molto e un rigido puritanesimo venne imposto a tutta la società cinese.
Le maggiori riforme si sono avute nel campo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] movimento di container). Dell'introduzione delle 'autostrade del mare', destinate ad alleviare con traghetti ambiente, Relazione sullo stato dell'ambiente 2005, Roma 2005.
Società geografica italiana, L'Italia nel Mediterraneo. Rapporto annuale 2005, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] km) e di strade (128.000 km, di cui 1500 di autostrade), il B. rappresenta, insieme con i Paesi Bassi, un'importante regione . Otte, G. Deblander, H. Juin, R. Hénoumont; la società borghese trova in A. Ayguesparse e D. Gillès pittori minuziosi o aspri ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] interni condotti su una fittissima e moderna trama infrastrutturale (autostrade, vie d'acqua e ferrovie), si associano le in patria, e agli scandali seguiti al fallimento di due grandi società, la Enron nel 2001 e la WorldCom nel 2002, i cui ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] il Departamento Nacional de Estradas de Rodagem, ha fatto notevoli progressi e le autostrade sono passate da 36.400 km (di cui 11.400 asfaltati) nel trasformazione, riflesso della trasformazione di un'intera società. La dittatura di G. Vargas cede il ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] la costruzione di quasi un milione di km di strade e autostrade entro il 2025; questo anche al fine di incrementare lo sviluppo ristabilire il prestigio dello Stato e di mettere ordine nella società. Un programma al quale doveva tenere fede, ma anche ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] si sviluppano per 76.085 km, con solo 81 km di autostrade. In tutta la N. circolano meno di 1 milione di autovetture . Brynn, A. Korsmo e altri). Opere da rammentare: Galleria della società degli artisti, Oslo 1930; casa a Ullern, 1932; edifici per l ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] Cina sono state recentemente costruite, a scopo militare, 2 grandi autostrade, la Ch'inghai-Tibet (di 2100 km) e la Hsinchiang Vladivostok.
In rapidissimo sviluppo le comunicazioni aeree (le società sono tuttora, per lo più, europee, statunitensi o ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] lacuali.
Nella regione sono in esercizio 550 km di autostrade. Il trasporto aereo usufruisce nel V. di tre che ha permesso una visione sintetico-evolutiva di una società dalle oscure origini, malamente distinguibili dal protovillanoviano (risalente ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] nel campo dell'istruzione e delle finanze. Numerose società straniere (di cui 450 statunitensi) hanno trovato conveniente stessa data, erano in esercizio meno di 70 km di autostrade. I trasporti marittimi godono di una situazione certamente migliore: ...
Leggi Tutto
pedaggiare
v. tr. Sottoporre al pagamento di un pedaggio. ◆ Nel caso del raccordo anulare di Roma, ha ricordato [Vincenzo] Pozzi, l’intenzione è quella di esigere un sovrapprezzo sul pedaggio che si paga ai caselli delle autostrade che accedono...
ristatalizzazione
s. f. Il far tornare un’impresa di proprietà dello Stato. ◆ «Mi pare che i paletti fissati dal presidente del Consiglio siano più che giusti e più che logici», ha commentato ieri il presidente della Rcs, Cesare Romiti, riferendosi...