LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] . È certo che il 28 aprile 1509 il Vinci era attorno alla soluzione di un problema di geometria ed è lieto di averlo risoluto; in nella sua totalità, lo studio dell'anatomia e della fisiologia umana veniva talvolta da L. integrato con altro duplice ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] che gli atti e gli avvenimenti proprî della vita fisiologica della donna fossero causa di impurità. Altre occasioni di occorre affidarsi al senso pratico, il quale sa spesso trovare soluzioni che a priori si vedono con minore chiarezza. Il Le ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] nel nucleo di soggetti anziani). È questo un processo fisiologico di sclerosi del cristallino che s'inizia nel centro e 7,3 a 37°; con pressione osmotica pari a quella di una soluzione 0,959% di cloruro di sodio (nel vitello) non si apprezzano ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] da un lato, l'antropologia può essere trattata da un punto di vista fisiologico, e allora essa mira "a determinare quel che la natura fa dell'uomo e corpo; ma ha capovolto addirittura la soluzione, affermando la spiritualità dello stesso corpo umano ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] più rustiche. Le olive si spolpano e si sgrassano con soluzione di soda commerciale e, dopo lavati e asciugati, i , L'olio d'oliva nell'alimentazione. Potere nutritivo e proprietà fisiologiche, in Agricoltore d'Italia, 1933; E. Pantanelli, La natura ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] miscela in 10 l. d'acqua e innaffiando con questa soluzione 10 buche prima della piantagione. Quest'ultimo metodo è quello sullo stelo reciso, allorché ha raggiunto la sua maturità fisiologica (momento dopo il quale deve essere raccolta) è ancora ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] elemento del clima, in quanto non ha un riflesso fisiologico evidente e percettibile dagli organismi. Elemento fondamentale è invece uno dei problemi cardinali della geologia, alla cui soluzione si concentrarono tentativi di geologi, di fisici, di ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] per il nostro punto di vista. Lunghezza in posizione fisiologica 451 mm. Diametro sagittale della diafisi nel mezzo 29, di discussioni e di ricerche non è possibile fare avanzare la soluzione del problema, con uno studio basato su modelli, invece ...
Leggi Tutto
KANT, Immanuel
Pantaleo Carabellese
Filosofo tedesco, nato in Königsberg (Prussia orientale) il 22 aprile 1724, quarto tra i nove nati in un ventennio dal matrimonio del sellaio Giovanni Giorgio di [...] ai titoli e momenti del giudizio, la "tavola fisiologica pura dei principî universali della scienza della natura" e è profondo e può andare molto al di là dell'impostazione e soluzione datagli da K., che è questa: Si deve distinguere il bene ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] fattore (visibilità delle radiazioni) di natura fisico-fisiologica, il quale tiene precisamente conto dell'attitudine sopra rassomigli a quella che dà la luce diffusa del giorno. La soluzione più seguita, oggi, è quella di ricorrere all'impiego di ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...