Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] una chiarificazione radicale del senso e dell'origine del concetto di mondo, natura, spazio, tempo, esseri animati, uomo, volta sono interpretati sulla base di 'ciò che sappiamo' dellaconfigurazione sottostante. Ognuno dei due è usato per elaborare l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] chimici e fisici che condizionano la configurazione e la stabilità delle fiamme e la composizione dei gas emessi . Il 30% ca. di questa energia viene direttamente riflesso nello spazio, mentre il 50% ca. viene assorbito e trasformato in calore. ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] tipo di configurazione e di struttura t) è la posizione del pianeta i-esimo nello spazio ordinario, l'accelerazione è data da x¨ i è 0 oppure 1. Il termine sj è 0 se il j-esimo punto dell'orbita di x sta in I0; altrimenti sj = 1. Per esempio:
...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] si aspettasse, in conseguenza di un’espansione ancora accelerata dellospazio. Si è interpretata tale espansione come dovuta all’azione partecipazione; poiché la scienza si configura sempre più come avanguardia della civiltà (nel senso che sui ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] nei dati nuove configurazioni non derivabili dalle nozioni o dai preconcetti dello sperimentatore (unsupervised data components analysis.
Un altro tipo di approccio che sta guadagnando spazio è l’analisi orientata ai networks e ai pathways. I geni ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] sistematici nella soluzione del modello), dalle configurazioni di prezzo usate (oltre al costo spaziodell'analisi delle interdipendenze produttive, consentendo di passare dalla considerazione della sola interdipendenza intersettoriale a quella dell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] fase liquida le molecole dell'acqua si muovono in maniera completamente disordinata: al contrario nel ghiaccio le molecole sono ordinate in cristalli, vale a dire in configurazioni fisse che si ripetono regolarmente nello spazio. Perfino un piccolo ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] il profilo sia dell’organizzazione e del controllo degli spazi, sia dell’estrazione e accumulazione delle risorse.
Il garantire giustizia e stabilità.
In Africa i candidati a nuove configurazioni non mancano. Il Somaliland, che coincide con l’ex ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] deficit nel processamento spaziale. Tuttavia, la cognizione dellospazio può essere sezionata, proprio come il linguaggio aderiscono alla conformazione globale dell'ordinamento dei blocchi, con le configurazioni dei disegni interni sbagliate. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] ψ, la quale risulta continua, finita in ogni punto dellospazio e a un sol valore solo se E assume una usato ormai raramente nelle ricerche moderne, è quello delle 'interazioni fra configurazioni' (CI, configuration interaction). In questo metodo la ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...