Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] liberalismo e democrazia.
Non minore spazio trovarono le questioni metodologiche, che ebbero delle voci più forti dello storicismo europeo, e cioè il marxismo, che andò gradualmente attenuando la sua originaria ispirazione storicistica e ricercando ...
Leggi Tutto
Libertà
Salvatore Veca
*La voce enciclopedica Libertà è stata ripubblicata da Treccani Libri.
Introduzione
Nella teoria politica e sociale noi possiamo essere interessati: a) a definire la libertà; [...] trovare, nella mappa dellericerchedella teoria politica e i confini spazio-temporali della comunità dei della questione sociale del XIX secolo europeo).Restano in ogni caso cruciali, nella ricostruzione storico-interpretativa del senso delle ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] e il grado di istituzionalizzazione dellaricerca. Inoltre, l'oggetto di protagonisti del policy making europeo, i politici e abbia fatta meglio, semplicemente perché il suo vocabolario dà spazio alla speranza ingiustificata e a un infondato, ma ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Bernard Valae
di Bernard Valade
Multiculturalismo
sommario: 1. Gli orientamenti e la posta in gioco di un nuovo dibattito. 2. Multiculturalismo e diritti delle minoranze nella cultura [...] nella ricerca di una 'identità differenziata'. Una qualche forma di solidarietà nazionale sta dunque alla base dello Stato liberale della prima guerra mondiale.
La contrapposizione cultura/civiltà nasce nello stesso periodo in cui lo spazioeuropeo ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] ricerche umanistiche che non riguardavano la cultura europea o di derivazione europea, o le società aborigene delle Americhe - materia di studio degli americanisti - e delle studio diedero nuovo e largo spazio agli interessi africanistici.
Vennero ...
Leggi Tutto
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] Monnet, improntato alla ricerca non della soluzione perfetta ma di quella realistica.
Il Consiglio europeo di Hannover, rulebook europeo, a regole veramente uniformi, senza alcuno spazio all‘arbitraggio, e a una vigilanza integrata a livello europeo ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] non con l’eccezione del Sistema Monetario Europeo (➔ SME). In ogni caso, l’ delle soluzioni, interpretato in uno spazio proiettivo come un insieme di punti, costituisce una varietà algebrica. In generale nei casi elementari la soluzione si ricerca ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] flussi migratori provenienti dai paesi dell’Est europeo vedono meglio rappresentati i due è venuta costituendo come nuovo spazio migratorio a partire dalla fine altri animali o dell’uomo. Le m. sono dette trofiche se hanno per scopo la ricerca di cibo; ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] l'installazione nei paesi europei occidentali di basi per i paesi nuovi spazi di critica radicale della politica e della società, entro ; E.P. Thompson, Oltre la guerra fredda, in Giano, ricerche per la pace, 4 (1990); M. Kaldor, The imaginary war ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] l'insoddisfazione che deriva dai limiti dellericerche sulla pace, limiti che probabilmente Sovietica firmarono un Trattato sullo spazio extra-atmosferico, ‟ivi compresi ricatto politico contro i paesi europeidell'Alleanza fosse quello di rispondere ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...