La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] insieme di equazioni, ma se ne possono specificare le componenti anche mediante disequazioni (per es., tutti i punti dello spaziotridimensionale ℝ3 che hanno la terza coordinata maggiore di zero).
Viceversa, partendo da un insieme di porzioni dello ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] di una retta, le coppie (o terne) di numeri reali corrispondono ai punti di un piano (oppure di uno spaziotridimensionale). Si trattò di un’idea semplice ma rivoluzionaria, che permetteva di tradurre in numeri ogni problema geometrico e che rivelava ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] all'intera retta reale e, per analogia, introdusse misure simili negli spazi euclidei di dimensioni superiori per rappresentare l'area nel piano, il volume nello spaziotridimensionale e così via.
Quanto all'integrazione, egli definì innanzi tutto l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] disponibili agli artisti quelle conoscenze che sono i prerequisiti sia delle prime rappresentazioni pittoriche illusorie dello spaziotridimensionale in pittura e in scultura, sia dell’esperienza della prima tavoletta di Filippo Brunelleschi (1377 ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] superficie stessa. Da un punto di vista matematico, si tratta del problema di trovare, fissato un contorno C nello spaziotridimensionale, la superficie con l’area più piccola possibile tra le superfici che hanno C come bordo. Il problema può poi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] era già stato introdotto da Leonhard Euler (1707-1783), in maniera intrinseca, senza far riferimento allo spaziotridimensionale in cui la superficie era immersa. Allo scopo Gauss associava alla superficie un'espressione differenziale detta 'prima ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] eliocentrico, o la diversa lettura geometrica di quest'ultimo, e dell'intero universo, nello spaziotridimensionale e nello spazio-tempo quadridimensionale.
Scienza non è rappresentazione dei fenomeni nell'interezza del loro apparire: è riduzione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Calcolo geometrico
Uno degli aspetti che hanno caratterizzato lo sviluppo della matematica nell'Ottocento è rappresentato [...] per un secolo. Nondimeno, esso è storicamente significativo in quanto tratta di segmenti orientati nello spaziotridimensionale e delle loro rotazioni, temi questi che si ritroveranno sviluppati indipendentemente mezzo secolo più tardi nelle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] loro prodotto vettoriale). Anche il sistema grassmanniano presentava un unico tipo di prodotto che, come aveva spiegato Peano, nello spaziotridimensionale si distingueva a seconda che i+j fosse minore, uguale, o maggiore di 4. Il rischio di essere ...
Leggi Tutto
retta
rètta [f. sostantivato dell'agg. retto] [ALG] Ente geometrico fondamentale, in genere assunto come primitivo nelle trattazioni assiomatiche, per il quale valgono alcune proprietà caratterizzanti [...] è (x/p)+(y/q)=1, essendo (p, 0) e (0, q) le coordinate dei punti d'incontro della r. con gli assi coordinati. Nello spaziotridimensionale una retta è invece rappresentata da un sistema di due equazioni x=lz+c, y=mz+d, oppure, quando si conoscono le ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tridimensionale
agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il trattamento delle immagini in grado di...