La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] di mucche frisone nei Paesi Bassi è aumentato del 20%, e dal 1920 al 1950 l'aumento di produttività per unità di bestiame è stato stimato, negli StatiUniti, intorno al 50% (Lush 1951).
Durante la prima metà del XX sec., l'aumento della produzione è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] della sua diffusione acquista una rilevanza storica indipendente. Questo quadro vale per quasi tutti i Paesi dell’Europa e per gli StatiUniti, e anche per l’Italia, seppure vi si rilevi nell’avvio dell’autonomia disciplinare un ritardo di almeno due ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] veniva a risolversi in una geremiade sulla decadenza della società occidentale.
Il darwinismo sociale negli StatiUniti
Negli StatiUniti l'applicazione dell'evoluzionismo alle teorie sociali seguì una scansione storica simile a quella inglese ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] nei quali il personale scientifico di singole istituzioni non abbia saputo giocare un ruolo adeguato. Affiora in quegli anni negli StatiUniti e presto si diffonde un nuovo "monumentalismo", il cui manifesto viene visto da molti nel progetto di F.L ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] Ceceni e gli Uiguri, non a caso gruppi etnici di ceppo islamico (più o meno profondo), nemici mortali dei nuovi partners degli StatiUniti nella guerra afghana, la Russia e la Cina - il nemico di ieri e il possibile nemico di domani. Gli Uiguri sono ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] ma le sue due opere principali (v. Tocqueville, 1835-1840 e 1856) consistono in un confronto sistematico tra Francia e StatiUniti, mentre le sue osservazioni su altri paesi, come l'Inghilterra, la Germania e l'Algeria coloniale, estendono la portata ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] non bianchi per affermare il diritto a prendere parte a tutte le competizioni ha assunto forme differenti nei diversi paesi. Negli StatiUniti, per es., i giocatori di baseball furono costretti a giocare nelle Negro leagues fino a che la barriera del ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] ). Sempre per semplicità, si supponga che il governo sia un attore unitario (un presidente con poteri esecutivi, come negli StatiUniti, oppure un primo ministro a capo di un partito che ha la maggioranza assoluta in parlamento). In che misura gli ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] Plath (1932-1963) avrebbero oggi quasi ottant’anni, e loro contemporanei sono due fra i lirici più importanti degli StatiUniti, John Ashbery (n. 1927) e Charles Wright (n. 1935).
Converrà perciò fermarsi, nel tentativo di mantenersi tra i poeti ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] tutela nei confronti di strutture relativamente recenti, com'è il caso delle accurate campagne di scavo condotte negli StatiUniti sul sito di edifici del XIX secolo, sino alle espressioni di archeologia industriale. Problemi specifici sono posti dal ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...