Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] necessitàdi completare l’indagine sulle varie facoltà psichiche di un individuo con lo studio delle «facoltà associate di più individui e di e interpretare la realtà psichica di donne e uomini tormentati da uno statodi angoscia e depressione, da ciò ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] della museologia sociale è stato certamente l'essere riuscita ad adeguare il museo ‒ mezzo tradizionalmente rigido nella tutela della propria immagine plurisecolare ‒ alle necessità che i vari possibili fini suggerivano di tempo in tempo, dalle ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] uno squilibrio della potenza su scala planetaria, direbbero gli scienziati politici di scuola realista - che non lascia ancora presagire un nuovo ordine mondiale, la cui necessità è stata peraltro evocata subito dopo la fine della guerra fredda dallo ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] di spiegarne l'universalità postulandone una qualche ragione, come un'avversione istintiva (v. Lowie, 1920), la necessitàdi l'evoluzione procede poi attraverso tre stadi di barbarie fino a giungere allo statodi civiltà, che ha inizio con l' ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] o a motore, nonché la frequentazione dei circoli sportivi. La necessitàdi iscriversi a un club fa sì che sia in genere molto per via dei suoi modi calmi e sottomessi. Muhammad Alì è stato un simbolo del movimento per i diritti civili dei neri negli ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] . Una recente acquisizione, infine, è quella relativa alla necessitàdi un sistema di codifica dello statodi conservazione del manufatto a chiusura del cantiere di restauro; ciò al fine di poter condurre nel tempo controlli circa la durabilità degli ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] il Risorgimento: tale pluralità richiama la necessitàdi seguire il fenomeno al di là dei decisivi anni 1860-1861 e il papa. I cattolici intransigenti avvertirono il dovere di opporsi al nuovo statodi cose e, trovando degli interlocutori sordi e non ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] diStatodi Arti Figurative A.S. Puskin ha il piacere di presentare le opere, provenienti dalla collezione Biagiotti Cigna, di che percorrevano la campagna prestando opera per le necessità dell'agricoltura. Le botteghe ancora visibili a Pompei ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] statodi conservazione e per l'avanzato stato degli studi, illustra in maniera esemplare criteri di occupazione di un monumento funerario, dal più semplice al più complesso, è quello di segnalare il luogo della sepoltura; a questa necessitàdi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] la sistematicità.
Benché fosse un convinto assertore della necessitàdi redigere un inventario del mondo vivente ‒ un sviluppo dei viaggi per mare alimentò le controversie sullo statodi natura e sul valore delle costrizioni imposte dalla civiltà. ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...