Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] nuova - una città del futuro - significa prima di tutto stabilire quale sia la sua intenzione, cosa essa voglia rappresentare nel tempo. Fin dalla sua nascita Roma è stata Davis, Dead cities, and other tales, New York 2002 (trad. it. Milano 2004).
A. ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] parte da attribuirsi le più grandi scoperte dinuove terre, che vengono fatte a partire dalla in Germania (Bamberg), negli Stati Uniti d'America (Ritchie), NuovaYork 1901-03; U.S. Naval Institute, A practical manual of the Compass, NuovaYork 1921 ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] la più giovane M. Dumas (n. 1953), si è giunti al nuovo realismo fotografico che connota le opere di artisti come K. Kilimnik (n. 1955), L. Tuymans (n. e a New York. Altro caso paradigmatico di collezionista opinion leader è stato, a partire dagli ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] delle persone da lui danneggiate. Questo statodi cose, col progredire delle relazioni in Levana, 1927 e 1928; id., Ferrante Aporti, in Nuova scuola italiana, 1927, nn. 34, 35, 36; id Columbia University, New York. Esso contiene relazioni succinte ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] , inglesi e francesi rispettivamente a New York (1867), Parigi (1872), Nuova Orléans e Lima (1878), precorrendo un hanno cessato di esistere, dopo l'entrata in vigore della nuova legge sindacale, 3 aprile 1926, n. 563, ma di fatto erano state già in ...
Leggi Tutto
NIETZSCHE, Friedrich Wilhelm
Giuseppe GABETTI
Rodolfo PAOLI
Giuseppe GABETTI
Pensatore, nato a Röcken presso Lützen il 15 ottobre 1844, morto a Weimar il 25 agosto 1900: nel quale tutte le contrastanti [...] di uno statodi decadenza della vita. L'uomo non ha mete fuori di sé, innanzi a sé. Non esiste nulla d'assoluto. Non c'è che la vita, signora di sé stessa, eternamente mutevole e nuova . N., New York 1914; M. Castiglioni, Il poema eroico di F. N., ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] un nuovo vasto campo di esperimenti, di ricerche e di iniziative alla trazione ferroviaria ad alta velocità, e che sulle lunghissime distanze consentono di fare fronte anche alla concorrenza della navigazione aerea civile nel suo attuale statodi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] statuto e programma del partito unico e rieleggeva F. Castro primo segretario; il congresso votava inoltre un progetto dinuova of US-Cuban relations since 1957, New York 1987; M. H. Morley, Imperial state and revolution: the United States and Cuba, ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d'Asburgo, imperatore, e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia. [...] è poi importante per il significato che ebbe di protesta contro la tendenza europea del nuovo sovrano. È il primo grande conflitto fra gl'interessi particolari e nazionali di uno degli statidi C., e quella necessità di una politica europea, a cui C ...
Leggi Tutto
Titolo del libro che, nel Nuovo Testamento, segue immediatamente i Vangeli.
Ha una funzione intermedia: continua, nella narrazione dei fatti, i Vangeli e incornicia l'insegnamento apostolico contenuto [...] un nuovo discorso di Pietro: non si tratta d'ubbriachezza, ma dell'effusione dello Spirito profetata da Gioele. Il discorso è stilizzato sulla forma di un'attestazione solenne. Gesù Nazareno, uomo accreditato da Dio con segni e prodigi, è stato messo ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...