Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] concessione di terre, crediti agevolati, inserimento nelle forze dipolizia), oltre che dalla critica alla politica di austerità tra poteri dello Stato, nel febbraio 1995 la presidente rifiutò di promulgare la legge di attuazione delle riforme ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] che sia rispettato un armistizio, o come forze militari, con compiti più estesi di pattugliamento e dipolizia. Fra le principali operazioni in cui i Caschi blu sono stati impegnati sono quelle in Medio Oriente (in Sinai dopo l'armistizio fra Israele ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] 1° gennaio 2002 la dracma, moneta nazionale, è stata sostituita dall'euro, testimoniando l'avvenuta piena integrazione del Paese misure repressive (giugno 2001) e le forze dipolizia arrestarono alcuni leader dei gruppi Organizzazione rivoluzionaria ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] coprono i due terzi della superficie totale dello Stato. La gravità degli eventi è assai variabile e mobilitare la popolazione (manifestazioni antigovernative duramente represse dalle forze dipolizia si verificarono fra il 1993 e il 1994) e ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] una volta da Balkenende. L'esecutivo annunciò subito un rafforzamento dei poteri della polizia per contrastare la criminalità e a settembre presentò un piano di riforma del welfare state che prevedeva tagli alla spesa sanitaria e ai sussidi per la ...
Leggi Tutto
I cimiteri di guerra italiani. - Nei primi mesi che seguirono l'armistizio di Villa Giusti, gli enti militari dislocati nel territorio dell'ex-zona di guerra provvidero a un primo ricupero delle salme [...] 195-198 del testo unico delle leggi sanitarie del 1907 sono stati sostituiti gli articoli 337-343 del nuovo testo unico sanitario, 1934, n. 383
Bibl.: Un testo aggiornato del regolamento dipolizia mortuaria del 1892 può vedersi in M. La Torre-A. ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] giorno condurre all'autosufficienza energetica. In B. non sono state costruite centrali nucleari, neppure all'epoca della loro diffusione e facendo ampio uso delle forze dipolizia per reprimere ogni manifestazione di dissenso, Lukašenko si avviò a ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] medio annuo della produzione è risultato dell'1,6%, mentre è stato dell'1,3% nel 1996; il PIL per abitante ha ripreso di una banda di pedofili e omicidi, che aveva operato per anni con la protezione di elementi appartenenti alle forze dipolizia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa centrale. La popolazione registrata dal censimento del 2001 ammontava a 8.032.926 ab., mentre le stime per il 2005 la vedono aggirarsi [...] 19,3 milioni di ingressi, il Paese è stato al decimo posto nel mondo per numero di visitatori. Il tasso di disoccupazione si mantiene della Giustizia D. Böhmdorfer, accusati di aver usato documenti dipolizia (riservati e ottenuti illegalmente) per ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] diffuse aspirazioni a una maggiore partecipazione democratica. Il controllo dipolizia sulle attivit'a d'opposizione rimaneva ferreo, anche se Nel settembre 1989 un tentativo di colpo distato fu attribuito a un seguace di Rawlings, il maggiore C. ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...