Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] 'insieme di tutti gli altri (supposto che tale insieme sia misurabile in opportune unità dimisura). Le curve di indifferenza piena occupazione. Ciò pone limiti alla possibilità di utilizzare strumenti monetari e fiscali per stimolare in modo ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] l'attenzione a processi di potere in cui il sostegno della massa è la condizione e la misura del successo politico (Weber non come uno strumentodi conoscenza teorica. Di conseguenza, gli autori si accontentano di utilizzarlo senza ridefinirne ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] il tradimento delle promesse rivoluzionarie funzionò da strumentodi politicizzazione, rendendole consapevoli del peso delle loro . Il divieto in questione faceva parte del pacchetto dimisure prese a partire dal 1924 per occidentalizzare la Turchia ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] vari generi dell’italiano scritto (Morgana 1994), anche se in misura diversa nelle varie aree. Fu più forte in Piemonte, del 1848, spesso di breve durata) diventarono «strumentidi persuasione e di lotta» con forte tasso di elementi retorici e con ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] Italia, con un forte attivismo di Nessuno tocchi Caino, nel 1994 e subì una sconfitta dimisura, solo 8 voti. Nel 1998 come un deterrente criminale e come strumentodi una giustizia evoluta. Ma al di là di Texas, Ohio, Virginia, Myanmar, Singapore ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] odometro, cioè uno strumento che applicato alle ruote di un carro avrebbe permesso di calcolare la distanza percorsa mondo ellenico ed ellenistico, in maniera prevalente sulle unità dimisura attiche, che, oltretutto, finirono col diventare le unità ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] e con una rilevante abbondanza di elementi non riducibili a un unico parametro dimisura. Si rende necessario perciò OLS, Ordinary Least Squares). Lo strumento (descritto in qualunque buon manuale di statistica) permette d'individuare, tra le ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] 'Italia centrale, circa 450.000 anni fa si è sopperito alla scarsità di selce, presente sì in noduli o blocchetti, ma dimisura generalmente inadeguata a preparare strumentidi grande taglia, scheggiando non soltanto la lava, ma anche spesse diafisi ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] 'oggettivamente' l'interesse risultano vanificati dall'impossibilità di trovare un interesse che funga da unità dimisura: gli interessi possono essere oggetto al più di un'operazione di 'valutazione', non mai di 'pesatura' (v. Van der Ven, 1974, pp ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] cessi di essere – come oggi di fatto è, al di là delle intenzioni e della consapevolezza – strumentodi discriminazione si distribuiva su tutti gli uomini, diffondendo benessere in misura proporzionata alla velocità del suo progredire.
In tale ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...