Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] nel 246 a.C., che dopo aver definitivamente debellato lo stato meridionale di Qu, ultimo baluardo degli Zhou, si fregiò del titolo di pure gli arabi, che chiamarono quest'area bilab-al-Sudan, ovvero 'paese dei neri'.
L'area geografica sudanese ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] introiti delle tasse delle carovane che partivano dal Sudan (Africa subsahariana), delle decime, delle tasse sulla . Il luogo prescelto si trovava a poca distanza dal muro meridionale della cinta almohade, sul sito in cui si elevava anticamente ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] dai porti tunisini o per le vie carovaniere dal Sudan, si incrociavano gli itinerari commerciali verso il Nord cinta muraria dell'XI secolo si aprivano 14 porte e, da quella meridionale di Abu ar-Rabia fino alla porta di Tunisi, si estendeva lungo ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] pp. 29-42; A. Paul, Aidhab: a Medieval Red See Port, in Sudan Notes and Records, 36, 1 (1955), pp. 64-70; G. Wiet, Journal ed è tagliata in due parti, quella settentrionale e quella meridionale, da una strada aperta nel XIX secolo; si sviluppa in ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] forme di stanziamenti umani lungo i fiumi dell'Asia meridionale e orientale costituirono le basi dell'attività svolta in un costrutto dinamico foggiato per la Repubblica del Sudan può concentrare l'attenzione sul Sudan e i paesi vicini (l'Egitto, la ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] la šarī'a ha un grande peso in Arabia Saudita, Sudan e Afghanistan. Nei paesi che invece sono solo in parte le azioni vietate non sono state compiute nel Queensland.
Australia Meridionale. - La situazione è molto simile a quella descritta sopra, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] flash del Sole. Sono ottenuti osservando da Khartoum, nel Sudan, l'eclisse solare totale del 25 febbraio, durata oltre , detta 'a idrogeno', nell'atollo Eniwetok del Pacifico meridionale; l'energia rilasciata dall'esplosione è dell'ordine di ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] e localmente) solo in tempi relativamente recenti - alla fine del primo millennio della nostra era - in Sudan, Ghana, Nigeria, Africa orientale, l'America meridionale e l'America centrale hanno avuto civiltà urbane precoci, che si sono succedute sia ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] mentre in Siria le manifestazioni, iniziate a marzo nella città meridionale di Dar´ā, si sono poi estese a tutto il paese Guinea equatoriale, Laos, Libia, Myanmar, Somalia, Siria, Sudan, Turkmenistan, Uzbekistan).
Lo schema concettuale di Polity IV ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] al 1985. L'aver incluso l'Africa orientale e meridionale non ha che confermato la gravità dei dati ottenuti nel e oltre ha ostacolato ogni tentativo di soccorso alimentare, portando il Sudan alla fame.
Non è detto che le nazioni indicate nella tab ...
Leggi Tutto