Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] cedere la responsabilità dei tassidi interesse alla Banca d'Inghilterra. Blair seppe da Robin Butler (segretario del consiglio dei Ministri) che non ci sarebbe stato tempo per discutere questo improvviso cambiamento epocale in una riunione ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] provenienti dalla Cina all'epoca del cambiodi regime, molti dei quali avevano un elevato livello di istruzione. Inoltre i quattro 'draghi' beneficiavano inizialmente di un tassodi alfabetizzazione relativamente elevato e hanno avuto un incremento ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] automaticamente sulle monete coloniali; cosicché poteva succedere che i territori dipendenti venissero ad avere il proprio tassodicambio modificato a causa delle esigenze delle metropoli senza che si tenesse alcun conto delle loro necessità ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] e che si prefiggevano un’articolata serie di obiettivi implicanti un cambiamentodi regime. Per quanto si facesse, nessuno , per quanto parziale, processo di democratizzazione. Nonostante i tassidi alfabetismo e gli investimenti in infrastrutture ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] , né tantomeno un progetto definitivamente concordato. In cambio dell'annessione delle aree della Cisgiordania destinate alle in Israele crebbe rapidamente, in virtù dei suoi elevati tassidi natalità, e dalle circa 150.000 persone dell'autunno ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] abbandonando il suo orientamento decisamente antinglese in cambiodi un irrigidimento della legislazione razziale; il situazione economica generale rimaneva infatti contrassegnata da tassidi incremento del PIL nel complesso ancora modesti ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] verso fini sociali. Il mantenimento di alti tassidi sviluppo era essenziale per il successo di questa impostazione. La s. la difesa dell'occupazione e degli standard di sicurezza sociale, in cambiodi un impegno alla moderazione salariale nel quadro ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] in ancoraggi o rade sicure nell'attesa che i venti cambiassero. In questi punti strategici, come osservò Thomé Pirés nella sua , i Bardi e i Peruzzi - indicano che i tassidi rendimento sulle transazioni europee erano assai inferiori a quelli sulle ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] ogni decurione o esattore che accettasse schiavi aratori o animali da traino come pegno in cambioditasse arretrate, «perché in questo modo verrebbe ritardato l’afflusso degli introiti fiscali»88. Costantino abolì l’uso della lex commissoria ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] danneggiarli.
Non passò tuttavia molto tempo che la situazione cambiò ancora. Il nuovo governo inglese non si dimostrò proclive altissimi erano i tassidi analfabetismo. Negli ultimi anni, tuttavia, il miglioramento del livello di istruzione e l ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...