Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] ai tempi nei quali predominò l'influenza veramente civile di Bernardino Rivadavia, il quale, inviato in Outes e C. Bruch, Las viejas razas argentinas, Buenos Aires 1910 (tavole murali e testo esplicativo) e la bibliografia alle voci: diaguiti, chaco ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] usi domestici fu accuratamente lavorato.
Anche la pittura su tavola fu messa al servizio delle nuove esigenze. Del principio , Gottfried Keller (v.) mescolò fantasia e realtà nella verità umana di una poesia nella quale, fra i contrasti ora comici ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] è stato raccolto in utilissime compilazioni. Lo studio veramente scientifico dell'arabo è cominciato in Europa nel secolo sinistro. Le due coppie di corde sono di budello o di metallo. Il manico porta 24 legature, e anche sulla tavola ve ne sono due o ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] 576 m.). Ovunque altrove ci si trova dinnanzi ad un tavolatodi 250-300 m. di altitudine, dove il löss vela più o meno le seconda delle località.
La vita sociale si svolge in forme veramente patriarcali. L'uomo è il padrone e signore della moglie ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] , che si moveva su ruote, una copertura ditavole fatta a forma di casa o di capanna, con tetto a schiena d'asino ( rompus, ou par un contrecoup, ou aultrement. Car il semble, à la verité, à veoir le poids des nostres et leur espesseur, que nous ne ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] nel 1883), moderno poeta dotto, solitario innamorato delle eterne verità e delle bellezze eterne, maestro impeccabile della forma, che del Trecento le prime pitture su tavola (Madonna di Mariazell in Stiria; dittico di Bát [Batovce], Esztergom, Museo ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] . con un rendimento per ha. di 17,5 hl. (1932). Della produzione annua di vini il 52% spetta ai vini da tavola comuni, il 26% ai "vinhos , anche quando i suoi punti di vista sono discutibili. In verità c'era molto di profetico nella sua critica, che ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] centrale e l'opposizione, come in Polonia con la ''tavola rotonda'' seguita poi da elezioni relativamente libere, o sollevazioni ("veritàdi trincea"), oppone polemicamente la verità della guerra vissuta come dramma individuale alla retorica di certa ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] , sia anatema".
I Padri di Efeso intesero definire veritàdi primaria importanza nel cristianesimo. Se di essere amico di peccatori, di perdonare i peccati, di curare in giorno di sabato i malati, di mettersi a tavola senza prima lavarsi le mani, e di ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] la pittura su tavola fu protetta dal re mecenate, e vi furono ritrattisti, come J. van Doordt (ritratti di Cristiano IV, della la verità. Nel contrasto fra la volontà di assoluto nella verità e la volontà di bellezza, fra religione e gioia di vivere, ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...